skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

martedì 21 maggio 2013

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Villa dei Pini, mega villa in affitto a Porto Cesareo
11:12:30 AMfabio

Questa sì che è una grande villa! Ok, forse non mega – villa, ma grande senz’altro: 14 posti letto effettivi su materasso, a Porto Cesareo! Ideale per gruppi numerosi di amici oppure famiglie che vogliono condividere la stessa vacanza. La villa si chiama Villa dei Pini (Codice: PC07), si trova a Porto Cesareo in una posizione molto tranquilla anche in pieno agosto e ottima location per chi vuole fare base e scoprire tutti i chilometri di spiagge bianche e fini della nostra zona: da Torre Lapillo – Punta Prosciutto spingendosi anche a nord a San Pietro in Bevagna, fino alle spiagge più a sud di Gallipoli.

Alcune fotografie di Villa dei Pini – PC07

villa-dei-pini-porto-cesareo-01 villa-dei-pini-porto-cesareo-02 villa-dei-pini-porto-cesareo-03 villa-dei-pini-porto-cesareo-10 villa-dei-pini-porto-cesareo-11 villa-dei-pini-porto-cesareo-13 villa-dei-pini-porto-cesareo-17 villa-dei-pini-porto-cesareo-21 villa-dei-pini-porto-cesareo-23 villa-dei-pini-porto-cesareo-24 villa-dei-pini-porto-cesareo-26 villa-dei-pini-porto-cesareo-32

La caratteristica di questa villa è il suo giardino: ampio, con pineta, in cui trascorrere momenti di relax. Dotata di posti auto e sedute per pranzare / cenare all’esterno. Buona soluzione anche per chi viaggia al seguito di …Fido, cioè di cagnolini e cagnoloni! In tutto parliamo di 6 camere da letto, 2 bagni nuovissimi con box doccia, 2 docce esterne e vano lavanderia con lavatrice. Io la vedo ottima anche per 5/6 coppie di amici alla scoperta del Salento. Ecco i prezzi settimanali e le disponibilità per questo anno 2013. NOTA: considerate che per periodi di permanenza superiori alle 2 settimane …proponiamo sconti:

>> Maggiori informazioni su Villa dei Pini – PC07 cliccando qui

In realtà, la villa la possiamo anche dividere in 2 appartamenti separati che condividerebbero lo spazio giardino esterno. Infatti, la villa è predisposta per due soluzioni abitative distinte: Appartamento in Villa dei Pini (A) con Codice PC05 e Appartamento in Villa dei Pini (B) con codice PC06. Ve li spiego nel dettaglio e vi inserisco i listini prezzi e le disponibilità anche per questi.

PC05 – Appartamento in Villa dei Pini (A)
6 posti letto - 3 camere letto - 1 bagno - sala pranzo con angolo cottura a vista – giardino con pineta. Ecco i prezzi e le disponibilità di questo appartamento:

>> Maggiori informazioni sull’appartamento PC05 cliccando qui

PC06 – Appartamento in Villa dei Pini (B)
8 posti letto - 3 camere letto - 1 bagno - sala pranzo con angolo cottura a vista – giardino con pineta. Ecco i prezzi e le disponibilità di questo appartamento:

>> Maggiori informazioni sull’appartamento PC06 cliccando qui

Caratteristiche generali della villa
? Aria condizionata in camera ? Giardino ? Posti auto ? Sedute per l’esterno ? 2 docce esterne ? Vano lavanderia con lavatrice ? Animali ammessi

NOTA: non è facile trovare ville da 14/15 posti letto in zona Porto Cesareo. Questa è una di quelle! Per tutte le informazioni, contattateci direttamente oppure nei commenti sotto.



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 7 maggio 2013

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Monteruga, la ghost town salentina
9:56:13 AMfabio

Anche il Salento ha la sua città fantasma. Si chiama Monteruga e si trova a metà strada tra San Pancrazio Salentino, Veglie e Porto Cesareo. Ha un fascino tutto suo, come d’altro canto tutte le ghost towns in giro per il mondo. Ci sono stato con un gruppo di amici per una biciclettata qualche giorno fa, ve la racconto con queste immagini fotografiche scattate da Mauro di WebFan.it che ringrazio per la disponibilità a pubblicarle.

SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC SONY DSC

Un po’ di informazioni su Monteruga
Il villaggio sorse nel periodo del ventennio fascista, è un villaggio tipico dell’Ente Riforma. Siamo in piena Terra d’Arneo, una terra che ha visto successivamente un bel po’ di lotte di contadini per rivendicare le terre da coltivare. Tant’è che, negli anni ’50, a seguito della riforma fondiaria, molti contadini ricevettero le terre espropriate e si stabilirono definitivamente a Monteruga. Poi, l’azienda agricola venne privatizzata e la storia di Monteruga termina proprio qui, negli anni ’80.

Visitarla adesso significa vedere un intero villaggio che all’apice del suo splendore aveva fino a 800 abitanti. Visitarla adesso significa vedere una ghost town con la sua scuola, la sua chiesa intitolata a sant’Antonio Abate, la sua piazza centrale, lo stabilimento vitivinicolo, il frantoio, il deposito tabacchi, le case dei contadini: tutto abbandonato! Fa un po’ impressione vedere tanto abbandono, come se il tempo si fosse fermato d’un tratto. Eppur, passeggiare tra le sue rovine con la bicicletta in mezzo a ettari ed ettari di uliveti secolari è proprio suggestivo! Mi chiedo se qualcuno non abbia voglia ed interesse per recuperare tutto questo patrimonio immobiliare e farlo tornare a vivere in una nuva veste e con un nuovo significato … Maggiori informazioni su Monteruga cliccando qui



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 2 maggio 2013

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

8 cose che potete vedere nella campagna di primavera
4:33:55 AMfabio

Con oggi possiamo dire che ormai la primavera è alle spalle: è arrivata l’estate. Fa caldo, qui a Torre Lapillo le spiagge sono già ben frequentate e i primi bagni a mare sono alla portata di tutti. Per salutare questa bellissima primavera vi propongo alcuni scatti fotografici fatti durante le settimane passate andando in giro per le campagne con la bicicletta. Paesaggi bellissimi vi attendono, ecco 8 cose che potete esperire in questo periodo nella campagna salentina!

1) Vedere tante masserie, onnipresenti, abbandonate, alcune ristrutturate

2) Sentire la natura della campagna che fiorisce

3) Perdersi tra vigneti sterminati coltivati a Negroamaro e Primitivo

4) Scoprire un bel po’ di chiese rurali e cappelle votive con affreschi

6) Ammirare qualche pajara sparsa qua e là, le nostre costruzioni a secco tipiche della zona

7) Ovviamente, gli ulivi secolari non mancano mai

8) Fare … nuovi amici!

E’ proprio bello camminare per la campagna in primavera. Se vi trovate in questo perido in zona, vi suggerisco davvero di munirvi di una bicicletta e di dedicare una mezza giornata a perdervi tra i campi. Adesso, comunque, l’estate sta arrivando …

PS: le foto le ho scattate nelle campagne tra Campi Salentina, Squinzano, San Donaci, Guagnano e Villa Baldassarri.



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ▼  2017 (1)
    • ▼  dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼ 2017 (1)
    • ▼ dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes