skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

martedì 27 aprile 2010

FAVE BIANCHE E VERDURE


INGREDIENTI:


- 1/2 Kg. di fave secche sgusciate
- 1 Kg. di verdura (cicorie o bietole)
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.




PREPARAZIONE:

La sera che precede la cottura, mettere le fave in acqua fredda, con un cucchiaino di sale. Al mattino scolare le fave, sciacquarle sotto l'acqua, e metterle in un recipiente di terracotta e ricoprirle d'acqua fredda. Cucinare sino a quando cominciano a diventare crema, mescolare continuamente per pochi minuti con un cucchiaio di legno, aggiungere sale e olio d'oliva. Quando la crema di fave e' pronta spegnere il fuoco. Durante la cottura delle fave, intanto, a parte preparare la verdura. Servire nello stesso piatto fave e verdura.
Pubblicato da GIUSY alle 16:42 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: RICETTE

VINI DEL SALENTO


Il Salento oggi conta otto vini con il marchio D.O.C., questi sono il Leverano, l'Alezio, il Copertino, il Galatina, il Matino, il Nardò, il Salice Salentino e lo Squinzano. A questi bisogna aggiungere le tante cantine che hanno ricevuto importanti riconoscimenti a tutti i livelli per la qualità dei vini prodotti.
Il Salento è in particolare la terra dove si coltiva il Negroamaro, che rappresenta anche uno dei maggiori vitigni del sud Italia. Da questo si ricavano tra i più importanti vini rossi e rosati d'Italia, e spesso viene usato anche per correggere altri vini.
Altri vitigni importanti nel Salento sono l' Aleatico, dal quale si produce un vino dolce e liquoroso, ed ovviamente la Malvasia bianca e quella nera e il Primitivo.
Pubblicato da GIUSY alle 16:37 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: TRADIZIONI

domenica 25 aprile 2010

RUSTICO LECCESE


INGREDIENTI


500 g di rotolo di pasta sfoglia
Per il ripieno:
25 cl latte
1 cucchiaio di farina
25 g burro
150 g fior di latte
qualche pomodoro pelato
sale q.b.
pepe q.b.
1 tuorlo d'uovo


COME SI PREPARA

Fare la besciamella sciogliendo a fuoco basso il burro mantecato con la farina. Aggiungere il latte e rendere molto densa la besciamella, salare e pepare.

Lavorare la pasta sfoglia con la farina in modo da ottenere un impasto abbastanza secco. Stendere la pasta sfoglia e formare due dischi spessi 3 cm.

Imburrare la teglia di 28 cm e stendere i primo disco di pasta sfoglia. Stendere la besciamella e aggiungere qualche pomodoro fresco o se si vuole pelato in modo da "sporcare" la besciamella.
Distribuire il fior di latte e chiudere il tutto con il secondo disco di pasta sfoglia, spennellare con il tuorlo d'uovo e infornare a 180 gradi per 20 minuti.

Alla fine della cottura si può scegliere di posizionare il forno sul grill per 5 minuti per far dorare la cottura.
Servire non troppo caldo.
Pubblicato da GIUSY alle 14:02 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: RICETTE

COZZE NERE SOFFRITTE


INGREDIENTI:

- 1 Kg. di cozze
- 200 gr. di farina
- 3 uova
- olio (q.b.)


PREPARAZIONE:
Aprire le cozze lasciandole sul fuoco per una decina di minuti, ovviamente dopo averle lavate bene. Sgusciarle e passarle ad una ad una prima nella farina bianca e poi nell'uovo battuto, aggiungere un pizzico di sale. A questo punto si possono friggere in
abbondante olio bollente. Servire ben calde.
Pubblicato da GIUSY alle 13:59 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: PIATTI DI MARE

BACCALA’ CON LE PATATE


INGREDIENTI:

- 1 Kg. di baccalà
- 700 gr. di patate
- 1 cipolla rossa
- 7 o 8 pomodori maturi
- un mazzetto di prezzemolo
- olio extravergine
- sale
- pepe (q.b.)



PREPARAZIONE:
Lasciare il baccalà in acqua fredda per almeno 24 ore, cambiando l'acqua più volte al giorno, in modo da dissalarlo completamente. Tagliare le patate a fette sottili e metterle in una teglia da forno, sopra metterci la cipolla tagliata finemente, dei pezzetti di pomodori, un trito di prezzemolo, sale e pepe. Quindi aggiungere il baccalà spellato e diliscato, condire con l'olio ed infine mettere un altro strato di fette di patate. Condire con sale, pepe, olio e una spolverata di grattato. Mettere in forno già caldo a 180° e lasciare cucinare.
Pubblicato da GIUSY alle 13:57 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: PIATTI DI MARE

ARAGOSTE ALLA SALENTINA


INGREDIENTI:

- Una o più aragoste
- 500 gr. di pomodori rotondi per insalata
- 1/2 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- prezzemolo tritato
- mezza cipolla rossa
- 2 spicchi d'aglio
- una puntina di peperoncino
- olio extravergine d'oliva
- sale
- buon vino bianco.



PREPARAZIONE:
Tritate l'aglio e la cipolla. Pelare i pomodori, toglierne i semi e tagliarli a listarelle. Tagliare a metà l'aragosta ed ognuno dei due pezzi tagliarlo in tre pezzi. In una padella larga far scaldare 1/2 bicchiere d'olio d'oliva ed una puntina di peperoncino, spegnere il fuoco e aggiungere l'aglio e la cipolla tritati, girare con un cucchiaio di legno. Ora versarci i pezzi di aragosta con tutto il liquido fuoriuscito durante il taglio. Riaccendere il fornello a fiamma bassa e far saltare l'aragosta nell'olio, quando sarà rosolata, aggiungere del vino bianco e portarlo subito ad evaporazione. Togliere l'aragosta e tenerla in caldo in un piatto. Al fondo di cottura unire il concentrato di pomodoro con le listarelle di pomodori e far cuocere per 6-7 minuti. Aggiungere un piccolo mestolo d'acqua bollente, il sale, e rimettere in padella l'aragosta. Far cuocere insieme per 10 minuti, spegnere la fiamma e cospargere con prezzemolo tritato.
Pubblicato da GIUSY alle 13:54 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: PIATTI DI MARE

sabato 24 aprile 2010

NEGROAMARO


I Negramaro sono un gruppo rock italiano che prende il nome dal vitigno Negroamaro, prodotto proprio nella loro terra di origine. I Negramaro sono sei musicisti, nati e cresciuti in provincia di Lecce. Grazie a numerose esibizioni dal vivo diventano ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo.

Pubblicano il loro primo album, Negramaro, auto-prodotto con Sugar nel 2003, ma è con 000577 (2004) che cominciano ad affermarsi nel circuito mainstream. L’album vede la produzione di Corrado Rustici in alcuni brani: è l’inizio di una collaborazione artistica che si ripeterà per Mentre tutto scorre (2005) e La finestra (2007).

A conferma della forte vocazione per le esibizioni dal vivo del gruppo rock salentino, i Negramaro partecipano, negli anni, a tutti i principali festival italiani, come il concerto del Primo Maggio, Heineken Jammin' Festival, al Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, Arezzo Wave ed al MTV Day.

Giuliano Sangiorgi, vocal leader del gruppo, oltre a comporre tutti i brani dei Negramaro, è autore e compositore per altri. Scrive per Andrea Bocelli Le parole che non ti ho detto (2004) e duetta con Dolores O'Riordan in Senza fiato (2007), le cui musiche sono di Paolo Buonvino.

L'esperienza a Sanremo e l'album Mentre tutto scorre [modifica]
Il secondo album dei Negramaro Mentre tutto scorre (2005) è quello della conferma: il primo singolo Mentre tutto scorre vince il Premio della Critica Radio & TV alla 55esima edizione del Festival di Sanremo ed è la title track del film La febbre di Alessandro D'Alatri, che sceglie otto brani tratti dal nuovo album dei Negramaro per la colonna sonora del film.

I Negramaro manifestano un rapporto privilegiato con il cinema, chiamando Silvio Muccino a dirigere il videoclip di Estate (dall'album Mentre tutto scorre), ospitando l'attrice Valeria Solarino in Solo 3 min. (dallo stesso album) ed offrendo la regia per L'immenso (dall'album La finestra) a Dario Baldi, in co-regia con Giuliano Sangiorgi.

Il singolo Mentre tutto scorre rimane per 20 settimane nella classifica dei singoli più venduti in Italia.

Alla 42° edizione del Festivalbar (2005) vincono il Premio rivelazione italiana con il brano Estate secondo singolo estratto dall'album.

Il terzo singolo estratto è Solo 3 min. che entra nella classifica dei brani più scaricati nel 2006 in Italia. Alla 43° edizione del Festivalbar vincono il Premio best performer con il brano Nuvole e lenzuola, quarto singolo estratto.

L'album Mentre tutto scorre vince il Premio Lunezia per il suo valore musical-letterario e rimane per 89 settimane consecutive nella classifica dei dischi più venduti in Italia, diventando multiplatino.
Pubblicato da GIUSY alle 14:43 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: NOVITA'
Post più recenti Post più vecchi Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ▼  2017 (1)
    • ▼  dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼ 2017 (1)
    • ▼ dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes