skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

lunedì 28 maggio 2012

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Suggerimenti per il ponte del 2 giugno in Salento
11:10:23 AMfabio

Il ponte del 2 giugno solitamente significa un assaggio dell’estate che sta arrivando. Quest’anno il 2 giugno cade di sabato, per cui tendenzialmente potremmo pianificare un weekend lungo da venerdì 1 fino a domenica 3 giugno. Ok, in questo post vi voglio suggerire qualche idea e un paio di itinerari che potete fare se decidete di venire in Salento.

Primo passo: come faccio ad arrivare in Salento se vivo nel nord Italia? La scelta miogliore, a mio avviso, è quella di andare sul sito di Ryanair, la compagnia low cost per eccellenza, è verificare se ci sono delle disponibilità a buon prezzo. Prenotando con un certo anticipo potete trovare dei prezzi molto buoni, a partire da una trentina di euro a persona solo andata: non male, no? Prima si prenota, più si risparmia. Per chi, invece, si decide all’ultimo momento, i prezzi generalmente sono più impegnativi. Tenete presente che il vostro aeroporto di riferimento per raggiungere il Salento è quello di Brindisi. Ryanair collega Brindisi con molte località del nord Italia, ve le elenco: Bologna, Cuneo (Torino), Milano (Bergamo), Pisa, Roma Ciampino, Torino, Venezia – Treviso e Verona. Se, invece, venite dalla zona a sud di Roma, ci si impiega poche ore di auto per raggiungere il sud della Puglia.

Secondo passo: noleggiate un auto. Lo potete fare direttamente in aeroporto. I prezzi sono molto buoni in questo periodo, partono dalle 20,00 ? – 30,00 ? al giorno per un’auto utilitaria tipo Fiat Panda. Anche qui vale la regola generale che prima si pianifica, migliori offerte si trovano. Noleggiata l’auto a Brindisi, potete facilmente raggiungere ogni località salentina nel giro di una o due ore.

Terzo passo: dove dormire. Le tipologie di offerta a buon prezzo non mancano in questo periodo dell’anno: dai b&b agli hotel, dalle masserie ai camping. Personalmente, vi suggerisco anche le case vacanze o ville: in questo periodo dell’anno è possibile affittarle anche per 2 – 3 giorni e i prezzi sono imbattibili: dalle 40,00 ? a giorno in su, dipende dalla tipologia di immobile desiderato. Nella nostra zona di Porto Cesareo e dintorni, disponiamo di numerose possibilità a prezzo più che buono, case vacanze e ville dotate di tutti i confort: aria condizionata, lavatrice, TV color, posto auto e molto altro. Facendo base a Porto Cesareo, ecco i miei suggerimenti su cosa fare in un weekend.
- Venerdì: dipende da che ora arrivate. Se la giornata è buona, cosa molto probabile in questo periodo dell’anno, andate a rilassarvi al mare, tra le spiagge di Torre Lapillo e Punta Prosciutto. La sera, cenate in uno dei tanti ristorantini in centro a Porto Cesareo che preparano ottimi pasti a base di pesce, locale e non.
- Sabato: direi di dedicare la giornata a un breve tour del Salento ionico. Mattina con sosta a Porto Selvaggio, un parco naturale che non dovete perdere assolutamente. Sosta pranzo a Gallipoli con visita nel centro storico. Pomeriggio con direzione sud fino a Santa Maria di Leuca e cena qui. Ritornare a Porto Cesareo significa impiegare poco più di un’oretta.
- Domenica: la dedichiamo a Lecce, la perla del Barocco. Mezza mattinata con visita al suo fantastico centro storico e pranzo tipico in una trattoria locale. Poi: dipende da quando avete il vostro aereo per il ritorno a casa, la strada per Brindisi è abbastanza breve, circa 30 minuti di superstrada.

Se fate il ponte del 2 giugno in Salento e volete scrivere la vostra esperienza: questo mio blog è a vostra disposizione!



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 26 maggio 2012

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Appartamenti e ville in affitto in villaggio resort a Porto Cesareo
4:37:01 AMfabio

La nostra agenzia propone appartamenti in affitto in tutta la zona di Porto Cesareo, in particolare a Torre Lapillo. Abbiamo in gestione anche delle ville e dei monolocali e bilocali all’interno del Villaggio Resort Chiusurelle. Di questo villaggio ne ho parlato già quando ho fatto l’elenco completo dei Villaggi a Porto Cesareo, oggi andiamo nel dettaglio per farvelo scoprire più da vicino.

Il Villaggio è di costruzione recente, si trova ad appena 1 km dalle spiagge della zona di Padula Fede – Riva degli Angeli. E’ un villaggio immerso nella campagna salentina caratterizzata, in quella zona, da macchia mediterranea e alberi di ulivo. Al suo interno ci sono soluzioni in residence, ma anche decine di unità abitative, tipo ville e appartamenti, che sono di proprietari privati. Alcune di queste sono disponibili in affitto per brevi periodi durante l’estate. Nel mio girovagare alla ricerca di immobili per le vostre vacanze nella zona di Porto Cesareo, ne ho trovate alcune all’interno del Chiusurelle Resort & Village che vi propongo di seguito: molto belle!

Ad esempio, se siete in 2 persone eventualmente con un bimbo, vi suggerisco questo appartamento: Appartamento tavernetta (Codice: PP02T). Completamente nuovo nel mobilio e di ottima qualità e rifinitura. Credetemi: a Torre Lapillo è molto molto difficile trovare appartamenti con questo standard qualitativo! Sempre all’interno del villaggio, abbiamo a disposizione una bella villa: Villa Anna (Codice PP02). La villa si sviluppa su due livelli con zona giorno + due camere da letto al piano terra e un’altra camera da letto con bagno privato e terrazzo di pertinenza vista campagna al primo piano. Abbiamo anche altre soluzioni come camere e un altro appartamento con patio, se volete maggiori informazioni chiedeteci pure.

La cosa in più che offre una sistemazione in villaggio è senza dubbio la qualità e quantità di servizi che avete a disposizione. Vi ricordo che Chiusurelle Resort & Village è di recente costruzione, per cui troverete la gran parte delle attrezzature nuove. Con un propietario di una villa, ci siamo informati circa i servizi di cui possono usufruire i turisti conduttori degli immobili. Per quest’anno 2012 è prevista la possibilità di acquistare la Tessera Club, la quale tessera permette l’accesso a una serie di aree/servizi riservati: utilizzo della piscina, dei campi sportivi e dell’anfiteatro; servizio navetta per i lidi dei dintorni. Prima di spiegarvi nel dettaglio tali servizi, vi elenco i prezzi:

- dal 03/06 al 29/07 e dal 26/08 al 16/09 per gli adulti ? 35,00 e per i bambini dai 3 ai 12 anni ? 25,00 a settimana per persona;
- dal 29/07 al 26/08 per gli adulti ? 42,00; per i bambini dai 3 ai 12 anni ? 35,00 a settimana per persona;
- i bambini da 0 a 3 anni sono esenti.

Con l’acquisto della Tessera Club, pertanto, potete raggiungere i lidi seguenti: Bonavista, Togo Bay, Baron Beach e Lido Delle Sirene. Inoltre, per tutta la stagione sarà attivata un'altra navetta da e per tutti i lidi, dal Bonavista fino all'Oasis. Per quanto riguarda, invece, il servizio di Animazione serale, sarà curato dall’Associazione Sans-Papiers, Associazione Culturale specializzata in intrattenimenti, spettacoli dal vivo e musical. Il servizio Animazione riguarderà anche le seguenti attività diurne:

- Servizio Mini Club per i bambini dai 4 agli 11 anni;
- Servizio Junior Club per ragazzi dai 12 ai 16 anni;
- Tornei sportivi e ludici (calcetto, tennis, beach volley, burraco, scala quaranta, scopone scientifico ed altro);
- Fitness (risveglio muscolare, ginnastica in acqua, aerobica ed altro);
- Lezioni di ballo (balli di gruppo, caraibici e tradizionali);
- Baby dance (serale).

Quest’estate, inoltre, sarà effettuato (previa prenotazione) sia il servizio di ristorazione da asporto che il servizio buffet del ristorante. Per accedere ai servizi, dovrà essere indossato un braccialetto identificativo di colore specifico. Il pagamento e la relativa consegna del braccialetto saranno eseguiti esclusivamente dal personale che troverete presso la Reception di Chiusurelle Residence & Village.

La foto della piscina è tratta dal sito del Villaggio Chiusurelle



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 24 maggio 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

Fissando il cielo delle nuvole.
Thursday, May 24, 2012 12:20 AMRedazione
  La gara  di Raffaella Verdesca Un giorno correvo sognando di volare. Ferma d'un tratto sulle mie gambe incerte ho fissato il cielo delle nuvole: correvano quelle veloci e nel superarmi calpestavano alberi già avviati alle ombre della notte e solcavano mari ancora accesi salutando frettolose la chiazza bianca di una nave in lontananza. Chissà [...]


Rudiae: le nuove scoperte archeologiche
Thursday, May 24, 2012 12:18 AMRedazione
    RUDIAE LE NUOVE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE DELL'UNIVERSITÀ DEL SALENTO   OGGI LA PRESENTAZIONE     Le nuove, straordinarie scoperte che l'Università del Salento, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici, ha effettuato nel corso dei recenti scavi nel sito della città messapica e romana di Rudiae (a ridosso della periferia di Lecce, ai [...]


Ve la racconto io Mesagne!
Thursday, May 24, 2012 12:15 AMRedazione
di Mino Bianco "Tu sei di Mesagne? Dove è successo quel casino con la Mafia a Brindisi?" Ecco cosa mi è stato detto appena arrivato a Roma qualche giorno fa. Ma fu solo l'inizio di una diffamazione continua della mia città. Ma chi meglio di un cittadino può raccontarvi e parlare del proprio Paese? Allora [...]


Teresina di Tiggiano
Thursday, May 24, 2012 12:07 AMRedazione
Teresina di Tiggiano quando il Magnificat si fa carne in terra di Leuca di Giacomo Cazzato   Ohiiii! Era il saluto urlato di quella signora dai capelli candidi che arrivava con grandi pedalate sulla sua bicicletta old style, incurante di qualsivoglia segnaletica stradale. Del resto, nata nel 1916, munita solo di biciclo, era più che [...]


Dario Muci nella nuova tourneé d'oltralpe
Thursday, May 24, 2012 12:05 AMRedazione
Parte il 26 maggio da Alzen, nei Pirenei francesi al confine con la Spagna, la nuova tourneé d’oltralpe del cantautore e cantastorie salentino Dario Muci, che ritorna in Francia dopo il successo dei concerti dello scorso gennaio. Questa volta oltre al suo progetto Sulu, tratto dall’omonimo disco pubblicato da AnimaMundi e Kurumuny, presenta anche Tradizionale [...]


Arneotrek vi invita alle spunnulate di Torre Castiglione
Thursday, May 24, 2012 12:00 AMRedazione
Associazione "ARNEOTREK" L'Arneo: "li Spunnulate di Torre Castiglione" Domenica 27 maggio 2012 Per la serie di itinerari denominati “l'Arneo” vi proponiamo una nuova escursione alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli del Salento, ed esattamente quello dell'Arneo, nel territorio del Comune di Porto Cesareo. Un viaggio tra storia e suggestioni di una terra magica. [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 22 maggio 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

23 maggio, ventennale della strage di Capaci
12:20:53 AMnino pensabene
  APPUNTI PER UNA STORIA SU GIOVANNI FALCONE   di Giulietta Livraghi Verdesca Zain Dalla stampa internazionale: "Da tempo in Italia il gemito dei colibrì trafitti sul verderame delle cancellate fermenta nel ventre dei cavalli come indigesto pastone di carrube ma neppure i cefali saltati in secco alla battigia hanno il coraggio di confessare la [...]


"Noi siamo i mitraglieri", inedita canzone della Guerra d'Etiopia.
12:13:11 AMAlfredo Romano
  Ventimiglia, 1935. Mio padre Giovanni (a destra), 19 anni, con un commilitone prima di imbarcarsi sulla nave militare diretta in Etiopia. di Alfredo Romano / La canzone Noi siamo i mitraglieri era una tipica canzone che i soldati dovevano cantare nel corso delle marce e anche mio padre Giovannino la doveva cantare quando era mitragliere [...]


Sempre caro mi fu quest'ermo colle,/e questa siepe.
12:10:53 AMarmandop
di Armando Polito Ho avuto occasione qualche giorno fa di leggere un questionario delle prove INVALSI somministrato (mai minestra, neppure gli alimenti scaduti e rimessi in commercio che ogni tanto i NAS scoprono, fu più sofisticata…) quest'anno e sono giunto alla conclusione che, se ancora avessi insegnato, avrei da tempo (dal tempo, appunto, della prima [...]


Libera nel Salento e il 20° anniversario della strage di Capaci
12:05:12 AMRedazione
Il Presidio Libera "Antonio Montinaro" di Maglie e l’ARCI-"Biblioteca di Sarajevo" esprimono la loro più viva e indignata condanna del vile atto terroristico di Brindisi e sono vicini alla famiglia di Melissa Bassi  vittima inconsapevole di una violenza inaudita che mai in Italia aveva toccato dei giovani studenti nei pressi della loro scuola. In occasione [...]


Abiti(amo) la Natura presso la masseria Quattro Pizzure
12:05:04 AMRedazione
  di Giovanni Lacorte "Dove passa l'economia selvaggia non cresce più erba!… Sicuri che il barbaro fosse Attila?". Potrebbe tradursi in questa "frase-slogan" l' impressione, continuamente e da ogni versante percettibile, di un mondo in piena deriva culturale, economica e sociale, in piena crisi d'identità, un mondo dove, davvero, fisicamente, non si riesce quasi più [...]


A Monteroni di Lecce le melodie più celebri del repertorio napoletano
Tuesday, May 22, 2012 11:55 PMRedazione
a cura di Maria Pina Solazzo   “Si ‘sta voce te canta d’int’o core” Luoghi, atmosfere e sonorità partenopee   Scrivi Napoli e canta Musica: un vecchio aforisma sigilla, in una sola combinazione, la sintesi di uno degli aspetti più affascinanti della cultura partenopea e la terza proposta musicale di MusiCultura, la Rassegna organizzata dal [...]


Libri/ Volti di carta. Storie di donne del Salento che fu
Tuesday, May 22, 2012 12:11 AMRedazione
di Michele Stursi   Volti di carta. Storie di donne del Salento che fu di Raffaella Verdesca, Albatros 2012   Mi fido del vento. Soprattutto quando sono fuori dal mio Salento e poi è maggio, il cielo è terso e il sole impotente. Mi fido del vento perché ho scoperto che dietro ai suoi sbuffi, [...]


Melissa, stilista per gli angeli
Tuesday, May 22, 2012 12:10 AMRedazione
 di Rocco Boccadamo Sabato 19, il foglietto del calendario di casa recava l'annotazione di un evento a lungo e tanto atteso, ovvero il matrimonio di M. Di buonora, la nubenda, ormai alleggeritasi da ogni ansia, era allegramente intenta a maneggiare, accarezzandolo con amore, il suo abito bianco, mentre, attraverso il balcone socchiuso, le tenevano compagnia [...]


Sine sole sileo
Tuesday, May 22, 2012 12:08 AMRedazione
di Sonia Colopi "Sine sole sileo", recita meridiana da orologio solare, tra paraste, e a me, vien di rimando: "sine amore, sileo".   Amore per la mia terra, culla ai miei sogni, lievitati all'ombra dei filari, sotto grappoli turgidi dorati e rubicondi.   Amore cresciuto nel respiro odoroso del muschio, accanto ai sassi dei trulli [...]


Quel che occorre conoscere su cipolle e spunzali di Terra d'Otranto (prima parte)
Tuesday, May 22, 2012 12:04 AMRedazione
di Massimo Vaglio La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa appartenente alla folta famiglia delle Liliacee, si compone di un abbozzo di stelo ridotto a disco, detto tallo, che nella parte inferiore reca radici fascicolate e nella parte superiore delle foglie cave, fistolose sovrapposte  che ingrossandosi alla base danno luogo al bulbo, che [...]


Lo stato della pesca e dell'acquacoltura nei mari italiani
Tuesday, May 22, 2012 12:03 AMRedazione
  "LO STATO DELLA PESCA E DELL'ACQUACOLTURA NEI MARI ITALIANI" PRESENTAZIONE IN SENATO DEL TESTO PROMOSSO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE PRESENTE ANCHE IL PROFESSOR FERDINANDO BOERO     Verrà presentato giovedì 24 maggio 2012 alle ore 10 nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica (Piazza della Minerva 38, Roma) il libro "Lo stato della [...]


MO(N)DI DI SCRIVERE, scrivere per l'infanzia e i ragazzi
Tuesday, May 22, 2012 12:00 AMRedazione
LUPO EDITORE è orgogliosa di presentare   MO(N)DI DI SCRIVERE CORSO PER SCRIVERE E RISCRIVERE , STORIE PER L'INFANZIA E RAGAZZI   Presso Tenuta Scaloti (strada S. Pietro in Lama - Copertino, n.10)   26-27 Maggio 2012 con Livio Sossi Quali sono le tipologie, le forme e i generi della letteratura per ragazzi? Come si [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 21:52 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 21 maggio 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

Brindisi. Una mano assassina ha violentato l'innocenza del futuro
Monday, May 21, 2012 12:22 AMRedazione
di Pino de Luca Le parole non devono mai mancare. Le parole sono essenziali perché l’umano prenda il sopravvento. Una scuola nella quale ho fatto il Presidente di Commissione qualche anno fa, nella quale ho conosciuto persone straordinarie, nella quale ho perduto il mio migliore amico, anche lui Presidente di Commissione,. A Michele esplose il [...]


Anche l'ulivo piange nel Salento
Monday, May 21, 2012 12:20 AMnino pensabene
  ANCHE L'ULIVO PIANGE NEL SALENTO   di Nino Pensabene Anche l'ulivo piange nel Salento e s'inginocchia per Brindisi e Mesagne.   Tenera ne raccoglie le lacrime la terra e il contadino, paterno, lo sorregge offrendo come fioretto il suo guanciale.   Filed under: Brindisi, Nino Pensabene, Poesie per il Salento Tagged: attentato Brindisi, Melissa [...]


Sull'asfalto i quaderni
Monday, May 21, 2012 12:19 AMRedazione
di Wilma Vedruccio   Li avevamo sempre visti sui banchi di scuola, di legno, incisi coi nomi, di formica, con cuoricini graffiati, sui tavoli da cucina con la tovaglia cerata, fra un vasetto di nutella e una mela. Sul nero dell'asfalto è la prima volta che si vedon quaderni di scuola. Il vento di tramontana [...]


Chi ha paura dell'Uomo Nero?
Monday, May 21, 2012 12:18 AMRedazione
di Raffaella Verdesca L'ombra di questa creatura sinistra ha gettato da sempre nel panico generazioni di culle e di lettini. Non esiste posto al mondo in cui una povera madre non sia stata costretta a far ricorso all'Uomo Nero per aiutarsi nell'annoso compito di educare la prole e di spegnere il divampante incendio dei suoi [...]


Solo l'amore e la morte cambiano ogni cosa
Monday, May 21, 2012 12:18 AMRedazione
di Woodi Forlano Reclamiamo il Salento quale terra di cultura della pace e del saper vivere comune, reclamiamo il Salento quale terra di lavoro e solidarietà, reclamiamo il Salento quale terra dignitosa e sincera, reclamiamo il Salento quale esempio etico di fraternità, condivisione e prosperità per il futuro di coloro che ci vivono, lo amano, [...]


Della terra salentina si possono dire cose bellissime, non roviniamo questa sognata "arca di pace"
Monday, May 21, 2012 12:11 AMRedazione
di Giacomo Cazzato I simboli, lo sappiamo tutti, contano, soprattutto se ad essere vilipeso è quanto di più prezioso possa esistere in questo mondo. Anticipo a dire dunque che mi sento alquanto inadeguato a riflettere non la semplice morte di una ragazza mesagnese di soli 16 anni in una delle tante scuole intitolate a due [...]


Brindisi. Le scuole rimarranno aperte, i ragazzi devono riprendersele
Monday, May 21, 2012 12:10 AMgianni ferraris
di Gianni Ferraris Lutto cittadino domenica 20 e lunedi 21 a Brindisi, "però le scuole rimarranno aperte, i ragazzi devono riprendersele e utilizzare la giornata per parlare, per combattere la paura, perchè la scuola è loro" così il sindaco della città Mimmo Consales. "E chiedo – prosegue – che su ogni finestra ci sia un [...]


SÓLO EL AMOR Y LA MUERTE LO PUEDEN TODO
Monday, May 21, 2012 12:06 AMRedazione
Reclamamos el Salento como tierra de cultura de paz y del saber vivir común, reclamamos el Salento como tierra de trabajo y solidaridad, reclamamos el Salento como tierra digna y sincera, reclamamos el Salento como ejemplo ético de hermandad, participación y prosperidad para el porvenir de los que aquí viven, lo quieren, lo llevan en [...]


Una lettera di Sarah (18 anni) studentessa del Deledda di Lecce
Monday, May 21, 2012 12:04 AMgianni ferraris
Anche la storia riavvolge il suo nastro. Trascorrono anni, decenni, secoli dagli eventi che siamo soliti studiare a scuola eppure oggi il passato ha stretto il presente più che mai. Non c'è una fotografia stampata sul libro, una didascalia che ne descriva i particolari, uno schema che ne spieghi le cause e le conseguenze… oggi [...]


ONLY LOVE AND DEATH CHANGE ALL THINGS
Monday, May 21, 2012 12:03 AMRedazione
We demand Salento as a land of culture of peace and common savoir vivre. We demand Salento as a land  of work and solidarity. We demand Salento as a land of dignity and sincerity. We demand Salento as a ethical example of brotherhood, sharing and prosperity for the future of those who live here, love [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ▼  2017 (1)
    • ▼  dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼ 2017 (1)
    • ▼ dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes