skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

martedì 26 giugno 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

Cronaca di una strana partita
Tuesday, June 26, 2012 12:20 AMRedazione
di Alessio Palumbo   Ore 21:00, stazione di Lecce. L'Intercity Notte 752 aspetta placido la partenza, con i suoi vagoni afosi già illuminati. L'aria condizionata ancora non va. Lo stato d'animo è il solito di chi parte e deve lasciare ragazza, famiglia e amici per tornare "su". Questa sera però c'è qualcos'altro.uno strano sentimento. Non [...]


I salentini a Civita Castellana / Ritorno alla Tenuta Terrano: le foto di ieri e di oggi.
Tuesday, June 26, 2012 12:07 AMAlfredo Romano
di Alfredo Romano Nel 1965 la mia famiglia emigrò da Collemeto nel Salento a Civita Castellana per la coltivazione del tabacco. Si calcola che almeno cinque mila salentini a quel tempo siano emigrati nell’arco di 15 anni nel Viterbese. I primi due anni furono durissimi, l'alloggio cui ci aveva destinato il primo proprietario terriero era [...]


Il guardiano dei tacchini
Tuesday, June 26, 2012 12:05 AMRedazione
di Wilma Vedruccio Da bambino aveva fatto il guardiano dei tacchini. Li aveva rincorsi quando, appena fuori dal pollaio, liberi finalmente ed affamati, s'erano diretti verso l'aia dove s'accumulavano i covoni d'avena, i covoni di grano. Li rincorreva gridando per scoraggiarli ma era lui scoraggiato ed impaurito di non riuscire a tenerli a bada. Li [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 25 giugno 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

Graeci sumus
Monday, June 25, 2012 12:22 AMRedazione
a cura di Sergio Martello           Il Galateo afferma che per lui essere greco è motivo d'orgoglio:   “Graeci sumus et hoc nobis gloriae accedit”, ed inoltre: “mio padre studiò le lettere greche e latine, mio nonno ed i miei antenati furono sacerdoti greci, quindi non ignorarono punto la cultura greca, [...]


Cazzamèndule, furmicalùru, saccufàe, irdulèddha, falaètta e ciciàrra: chi li ha visti?
Monday, June 25, 2012 12:05 AMarmandop
di Armando Polito Anzitutto ringrazio i sei  presunti dispersi perché con un semplice cambiamento del numero mi hanno consentito di evitare l'accusa di pubblicità ad una trasmissione televisiva che, pur non rinunciando talora all'enfasi e alla spettacolarizzazione, forse è l'unico esempio di tv di servizio. Mi occupo oggi di sei uccelli frequentissimi dalle nostre parti [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 24 giugno 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

24 giugno, festività di San Giovanni Battista. Il solstizio estivo e le erbe di San Giovanni
Sunday, June 24, 2012 12:22 AMRedazione
   Giugno, il solstizio estivo e le erbe di San Giovanni di Elvino Politi Azzate San Giuanni e nu durmire ca sta bisciu tre nuvole venire, una te acqua una te jentu una te triste mmaletiempu. A mare a mare a ddu nu canta jaddru a ddu nu luce luna a ddu nu se sente [...]


La notte di San Giovanni, notte di prodigi
Sunday, June 24, 2012 12:21 AMRedazione
di Paolo Vincenti La notte di San Giovanni, la notte delle streghe. In questa notte, è facile vedere, in cielo, volare le streghe che, a cavallo delle loro scope, vanno a partecipare al loro convegno annuale, il Sabba. Questa è la notte più corta dell'anno ma è anche quella più piena di carica simbolica. Appena [...]


Antiche preci del popolo salentino a San Giovanni Battista
Sunday, June 24, 2012 12:10 AMRedazione
“Azzate San Giuvanni” in provincia di Lecce di Massimo Negro Iniziata con altre intenzioni, la nota "Azzate San Giuvanni" ha risvegliato in molti che l'hanno letta il ricordo di questa antica preghiera popolare. Si sono ricordati di quando l'hanno sentita pronunciare da piccoli dalle nonne o dalle zie. Alcuni, che hanno ancora la fortuna di [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 23 giugno 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

San Giovanni Battista nella tradizione popolare salentina
Saturday, June 23, 2012 12:23 AMRedazione
 di Giorgio Cretì In illo tempore, nel Salento che fu, quando la gente viveva sulla terra che coltivava e da essa traeva il proprio sostentamennto, si faceva grande uso di piante spontanee res nullius che prendevano il nome di foje creste ossia di erbe agresti, che non avevano bisogno di essere seminate e coltivate. Era [...]


Giuggianello. San Giovanni, la rugiada, i fanciulli e le ninfe
Saturday, June 23, 2012 12:20 AMRedazione
di Massimo Negro La festa di San Giovanni Battista mi riporta alla memoria una delle mie solite passeggiate fatte per il Salento. Il luogo è un piccolo paesino della Provincia di Lecce, Giuggianello, circa 1250 abitanti. Il motivo di quella visita era la festività della Madonna della Serra, e vi andai attirato dalle storie che [...]


Ecco come preparare da sè un delizioso nocino
Saturday, June 23, 2012 12:18 AMRedazione
di Massimo Vaglio   Il noce (Juglans regia),  è un albero originario dell'Asia, ma naturalizzato in tutta Europa ove è stato introdotto sin dall'antichità, di grandi dimensioni, può raggiungere anche i trenta metri d'altezza.  Seppure il clima del Salento non sia perfettamente confacente alla biologia di questa nobile essenza che prediligerebbe terreni profondi, leggeri, freschi [...]


La cena della notte di San Giovanni
Saturday, June 23, 2012 12:05 AMRedazione
ASSOCIAZIONE 'NGRACALATI, SPECIMEN TEATRO E SALENTO IN CAMPO presentano   LA CENA DELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI Banchetto Medievale nel cuore di Borgagne Sabato 23 giugno Ore 20:30 Piazza Sant'Antonio - Borgagne (Melendugno - Le)   Dopo il successo dell'ottava edizione di Borgoinfesta, l'Associazione 'Ngracalati replica per il secondo anno consecutivo "la cena della notte [...]


Ugento/ E stati sènza estate
Saturday, June 23, 2012 12:00 AMRedazione
E stati sènza estate Sabato 23 giugno 2012 all'Orto dei Tu'rat Prov. Felline – Torre San Giovanni (Ugento – Lecce) L’acqua è tutto, fa sguazzare anche i pensieri. Secondo un vecchio detto marinaio, tutti si dovrebbero innamorare, almeno una volta nella vita, sott’acqua. Il Salento è un posto dove l’acqua scarseggia… sarà perché l’inverno è [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 20:59 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 22 giugno 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

Di passaggio
Friday, June 22, 2012 12:22 AMandreacalabrese24
Di passaggio di Andrea Calabrese Con i polpastrelli   imprimo nell’acqua   il segno della mia presenza. Filed under: Miscellanea Tagged: Andrea Calabrese, Paolo Giuri


Sulle orme del cuturùsciu
Friday, June 22, 2012 12:17 AMarmandop
di Armando Polito Spigolature salentine, per chi non se ne fosse accorto, è diventato in breve un laboratorio in cui l'attività non conosce un attimo di tregua, in cui nessuno è dirigente e tutti sono operai (sarà per questo che, almeno fino ad ora, ha funzionato così bene?) che fanno a gara ad aiutarsi e [...]


Non si mangiano ricci in giugno
Friday, June 22, 2012 12:15 AMgianni ferraris
  Non si mangiano ricci in giugno. C'è il fermo pesca. Peccato! di Gianni Ferraris Però a volte si va ugualmente al mare, anche se c'è tramontana. Il Salento è magico perché puoi scegliere in base al vento dove andare. Allora perché andiamo verso San Foca quando c'è lei? Bisognerebbe andare sullo Ionio, perbacco! Non [...]


I volti di carta di Raffaella Verdesca
Friday, June 22, 2012 12:00 AMRedazione
di Paolo Vincenti  "Mi affascina il mistero delle vite  / che si dipanano lungo la scacchiera  / di giorni e strade, foto scolorite  / memoria di vent’anni o di una sera.." e ancora "Mi piace rovistare nei ricordi  di altre persone, inverni o primavere  / per perdere o trovare dei raccordi  / nell’apparente caos di [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 20:59 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 21 giugno 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Il blog della Fondazione Terra d'Otranto

Un secolo di tipografia a Lecce
Thursday, June 21, 2012 11:55 PMgianni ferraris
Filed under: Lecce Tagged: Maurizio Nocera


Tarantismo salentino e antico culto ellenico di Asclepio
Thursday, June 21, 2012 12:00 AMRedazione
Le sorprendenti analogie di rito presenti nel tarantismo salentino e nell’antico culto ellenico di Asclepio   di Romualdo Rossetti     Alla luce delle ultime ricerche storiche ed archeologiche risulta evidente che il tarantismo salentino, a differenza di quanto sostenuto da Ernesto De Martino nella sua Terra del Rimorso, affonda le sue radici nella prima storia [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ▼  2017 (1)
    • ▼  dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼ 2017 (1)
    • ▼ dicembre (1)
      • [news] NUOVA VESTE GRAFICA + RADUNO NATALIZIO
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes