skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

lunedì 17 settembre 2012

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

10 cose che non dimenticheremo di questa stagione estiva 2012!
6:40:15 AMfabio

Ok, la stagione estiva sta per finire, ma non è ancora finita. Abbiamo degli arrivi fino alla fine di settembre. Il tempo è stabile, ogni tanto sta piovendo, la temperatura gradevole. Il mare qui a Torre Lapillo è un vero e proprio lago (foto sopra) ed è molto caldo. Possiamo, comunque, fare già le liste di fine stagione: che cosa ci è successo questa estate? E’ stato il primo anno di apertura del nostro ufficio al pubblico a Porto Cesareo e ne abbiamo viste di cotte e di crude! Ecco le 10 cose che non scorderemo di questa stagione.

(1) Nei panni del wedding planner in Salento
A maggio ci siamo trovati a gestire la bellissima notizia dei nostri ospiti Gianluca e Antonella che intendevano sposarsi a Porto Cesareo. Ed eccoci a organizzare luoghi, a trovare videomaker e fotografi, a suggerire masserie. I migliori auguri da parte nostra, magari ci specializziamo anche in wedding planner, chissà.

(2) Il rebus dell’impianto idraulico

Ci siamo trovati a risolvere l’intricato rebus dell’impianto idaulico di una villetta. Vai a capire da dove arriva l’acqua calda? E il serbatoio dove è? Così la chiave è chiusa o aperta? Intervento idraulico dell’ultima ora in pieno agosto per preparare l’accoglienza degli ospiti successivi = lavoro idraulico fino a mezzanotte. Per cimentarvi col rebus idraulico, cliccate qui.

(3) I vostri oggetti
Ci avete fatto dono di leccorie eno-gastronomiche della vostra terra, dalla bottiglia di prosecco di Luca che apriremo in questa settimana abbinandola a del pesce (andate a leggere il bellissimo racconto di viaggio di Luca, cliccate qui) al cesto di leccornie emiliane. E poi, avete dimenticato un bel po’ di cose nelle nostre case: dal trattore giocattolo per bimbi al rasoio elettrico, dal profumo Fahrenheit a un libro in lingua russa fino a un …blocchetto degli assegni, prontamente restituito. Distratti!

(4) Il caldo esagerato di luglio

L’ondata di calore estremo di luglio con il termometro pubblico di Campi Salentina andato in tilt che segnava 47 gradi. Nella realtà siamo arrivati a 42/43 gradi e vi garantiamo che è stato tremendo per noi. Non per voi, però, che eravate al mare …

(5) La casa di famiglia: Casa Giusi
La casa perfetta, quella più bella: Casa Vacanza Giusi. Una casa dove la gente entra già da amici e ne esce in qualità di familiari acquisiti. Grazie a Melina e Antonio, siete grandissimi :)

(6) Le cene con i giornalisti

La venuta di una certa Viktorija in Salento per scrivere di vino locale per il suo prossimo libro da pubblicare negli Usa. Piacevole sorpresa tastare con mano l’interesse degli americani per il food & wine di Puglia. Ma più piacevoli sono state le mangiate e le serate trascorse con Viktorija e Michael a mangiare e degustare vini in completa armonia e …allegria.

(7) Il 6 agosto 2012
Lunedì 6 agosto, il giorno in cui in ben 3.700 siete venuti sul nostro blog a leggere i nostri suggerimenti, a lasciare commenti, a contattarci per pianificare la vostra vacanza in Salento. E’ il nostro D-Day, il giorno in cui i nostri piccoli server hanno scricchiolato un po’.

(8) La vostra provenienza

Siete arrivati da ogni dove. Dall’Italia, da Roma, Napoli, Milano, dal Veneto, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e da decine di paesini della Penisola. E poi dall’estero, da Amsterdam, Londra, Goteborg, San Pietroburgo fino a Chicago! Avete portato un po’ di Salento con voi e ci avete fatto scoprire un po’ della vostra terra.

(9) Le poesie di Roberta
Piacevoli sorprese del nostro mestiere sono gli incontri con migliaia di persone. Alcuni sono profondi. Come l’incontro con una poetessa, Roberta. Leggete la sua poesia scritta in riva al mare, alla fine del post.

(10) I bagni al mare dopo i temporali di settembre

E adesso, eccoci qui in settembre. Un mese che ci piace tanto, a me in particolare. In spiaggia ormai trovi soltanto poche persone e te la puoi gustare appieno in tutto e per tutto. L’acqua è calda. Ogni tanto arrivano dei temporalacci, sembra a guastare l’atmosfera. In realtà: andate a fare il bagno a mare dopo un temporale come quello nella foto precedente e vivrete una delle esperienze più belle della vostra vita!

Grazie a tutti voi, vi salutiamo con una poesia di Roberta,

Ad altro mare
Non siamo mai del tutto
di nessuno,
nemmeno di noi stessi..

apparteniamo alla vita
al mare, e a questa terra
arsa dal sole, silenziosa.

Non siamo mai del tutto
di noi stessi,
apparteniamo solo al mare,

che si ricongiunge
ad altro mare.

(Punta Prosciutto, 10/08/2012)



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ▼  settembre (5)
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ▼ settembre (5)
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes