skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

venerdì 12 ottobre 2012

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Da Lucca in Salento per dirci cosa fare e vedere in Toscana
3:00:19 AMfabio

Alcuni giorni fa ho avuto il piacere di rincontrare Cinzia de Le Vide degli Orti (vedere biografia e link in basso al post) a Lecce. Cinzia si è trovata per un fine settimana in Salento, ci eravamo conosciuti al Travel Blogger Elevator 2012 e da allora ci siamo sentiti ogni tanto via email per la nostra comune passione per i nostri territori e per scambiarci delle idee. Ci siamo incontrati al Caffè Alvino in centro a Lecce. Dopo averle chiesto qualcosa sul Salento, Cinzia ci ha suggerito alcune cose da fare nella sua bellissima terra: la Toscana, che condividiamo con tutti voi.

Quando sei stata per la prima volta in Salento e che ricordo hai?
Sono arrivata in Salento la prima volta nel 2002 d’estate in agosto, la prima e l’ultima volta che ho potuto, visto il nostro lavoro :-) Preferisco così comunque, il Salento non è mai o raramente freddo e i miei ritmi slow preferiscono il fuori stagione, in fondo anche maggio e settembre regalano giornate estive. Sono stata letteralmente acceccata dalla luce e rapita da mille sapori diversi, mi divertivo a scoprire tutto quello che di diverso e locale si potesse "degustare" con l’assistenza del mio compagno salentino doc e di mia suocera, cuoca superlativa. Infatti, ho riportato a casa 3 chili in 10 giorni, non male credo o no? Gli olivi secolari, il mare e il barocco hanno fatto il resto e mi sono davvero presa una bella cotta per questa parte d’Italia, insomma è davvero: lu mare, lu sule lu ientu …

Che cosa ti piace di questa parte della Puglia?
Si farebbe prima a dire cosa non mi piace ma la cosa che mi stupisce ogni volta è scoprire anche nei paesini più interni e meno conosciuti meravigliose chiese e palazzi magari un po’ decadenti ma è come se ogni pezzo di tufo raccontasse la storia delle popolazioni che qui si sono incontrate.

Tu vieni da una terra bellissima: la Toscana. Dicci 3 cose che dobbiamo assolutamente vedere/fare/mangiare se ci troviamo nei pressi della tua Lucca.
Dovete assolutamente visitare Lucca e mangiare il buccellato, dolce tipico con uvetta e anice, si dice infatti che “chi va a Lucca e non mangia il buccellato è come se non ci fosse stato” e anche assaggiare i tordelli (pasta ripiena, tipo raviolo). Vi consiglio inoltre di scoprire la Garfagnana, zona a Nord di Lucca, territorio ricco di tradizione, Castelnuovo e la sua Rocca Ariostesca, i percorsi trekking, l’orrido di Botri e potrei continuare. Vi consiglio una sosta nell’incantevole Barga con una bella merenda a base di pecorini e salumi locali, innaffiati da vini lucchesi o della vicina Montecarlo.

Cinzia de Le Vie degli Orti
Mi occupo da circa 20 anni di turismo, ho lavorato in ambito alberghiero, gestito un B&B vicino a Lucca. Oggi mi occupo di Case per Vacanze e di Turismo slow, consapevole e sostenibile. Il territorio per me è sempre e comunque tesoro da rispettare e base da cui partire.



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ▼  ottobre (7)
      • [news] Sfondo PC Novembre + articolo
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • [news] sfondo PC Ottobre + articolo
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ▼ ottobre (7)
      • [news] Sfondo PC Novembre + articolo
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • [news] sfondo PC Ottobre + articolo
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes