skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

giovedì 17 gennaio 2013

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

La Puglia tra le 10 migliori destinazioni enoturistiche al mondo
4:35:22 AMfabio

Fino a qualche anno fa curavo un blog sul vino tra i più letti d’Italia. Poi, ho lanciato il progetto ThePuglia virando sul settore immobiliare turistico. E questa che sto per comunicarvi è una notizia che mi piace tantissimo perchè unisce un po’ il mio passato (cibo – vino) con il presente (turismo): la Puglia è stata selezionata tra le 10 migliori destinazioni enoturistiche al mondo dalla rivista Wine Enthusiast.

Ci ha messo un po’ il Wine Enthusiast a inserire la Puglia nella sua top 10, prima o poi doveva farlo. Perchè credo davvero che la Puglia sia una regione vitivinicola che offre tanto, e poi: è emergente, è ancora vera. Così, si è ritrovata nel gotha delle destinazioni turistiche insieme ad altre 9 regioni del vino del mondo che voglio menzionare: la Rioja in Spagna, il Danubio in Austria, North & South Forks a Long Island, Stellenbosch in Sud Africa, Monterey County in California, Vale dos Vinhedos in Brasile, Willamette Valley in Oregon, Hunter Valley in New South Wales in Australia, la regione del Douro in Portogallo. Fantistiche regioni, se potessi partirei adesso alla loro scoperta!

Ma vediamo come il Wine Enthusiast ha presentato la Puglia: “questa magica destinazione enoturistica è una sottile penisola di una bellezza sbalorditiva (stunning beauty) e circondata da uno dei mari più cristallini d’Europa”. Potete leggere l’articolo originale di Monica Larner cliccando qui. Nell’articolo vengono date alcune informazioni basilari e suggerimenti su dove mangiare, dove dormire, dove degustare, attività da fare, … In particolare, restando al tema strettamente vinicolo, ecco le cantine suggerite: Tormaresca, Masseria Altemura, Castello Monaci, Agrinatura, Castel di Salve e L’Astore Masseria. Ovviamente, ci sono decine di cantine altre da scoprire, grandi e piccole. E’ tutto un mondo variopinto che da Castel del Monte e dintorni con Uva di Troia, Bombino Nero e Aglianico va al Moscato di Trani. Si scende giù al Primitivo di Manduria e al Negroamaro della zona Salice Salentino e nel frattempo troviamo Fiano, Malvasia, Chardonnay, Bombino Bianco e molto altro. Per leggere le nostre esperienze vinose in Puglia cliccate qui. E se vi servono nomi di alcune aziende vinicole buone, vi posso suggerire qualcosa io personalmente, soprattutto nella mia zona, quella del negroamaro.

Per approfondire, ecco la lista completa della TOP 10 Wine Enthusiast



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ▼  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ▼  gennaio (7)
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ▼ 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ▼ gennaio (7)
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes