skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

venerdì 1 aprile 2011

FANTI IN BRODO O MALTRITI


Ingredienti:

Dose per 6 persone:

1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 uovo, 130 gr. di farina di semola di grano duro, 1200 gr. di acqua, 2 cucchiai di dado bimby, 2 cucchiai di olio di oliva, 250 gr. di verdure miste, parmigiano grattugiato.

Preparazione:

Inserire 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 uovo, 100 gr. di farina di semola di grano duro: 30 sec. vel.3 in modo d'avere una pasta compatta, altrimenti aggiungere altra farina.

Aggiungere dal foro con lame vel.5 altri 30 gr. di farina: 10 sec. vel.5, fino ad avere una pasta scomposta in pezzettini color verde prezzemolo. Mettere da parte a riposare.

Inserire 1200 gr. di acqua, 2 cucchiai di dado Bimby, 2 cucchiai di olio d’oliva e il cestello con 250 gr. di verdure miste per brodo vegetale: 30 min.100° vel.4. Togliere il cestello e aggiungere i fanti 7 min. 100° vel.1. Servire calda con molto parmigiano.

Con le verdure si potrà fare un passato. E' una minestra salentina.
Pubblicato da GIUSY alle 16:01 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: RICETTE, TRADIZIONI

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ▼  aprile (2)
      • FANTI IN BRODO O MALTRITI
      • LA STORIA DEI DOLCI PUGLIESI
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ▼ aprile (2)
      • FANTI IN BRODO O MALTRITI
      • LA STORIA DEI DOLCI PUGLIESI
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes