skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

domenica 18 dicembre 2011

Purcidduzzi salentino


Ingredienti:

1 kg di farina,
200 ml di olio di oliva,
350-370 ml di vino bianco o spumante (io uso lo spumante),
scorza di limone grattugiata,
1 cucchiaino di sale,
miele q.b. (del tipo che più vi piace),
olio per friggere,
codette colorate,
scorza di limone e arancia a listarelle.

Preparazione:


Collocate la farina sulla spianatoia e ,al centro mettete la scorza del limone grattugiata e l'olio.
incominciate a mescolare,man mano unite lo spumante (o vino) ed il sale,regolatevi prima di mettere tutto lo
spumante (se è il caso di metterlo tutto o no),perché l'impasto non deve venire morbido ,ma piuttosto compatto per avere così un dolce croccante . pronto l'impasto,formate dei bastoncini che poi taglierete a piccoli pezzi.
collocate anche le listarelle di agrumi e metteteli in un pentolino con il miele,mettete sul fuoco fate scaldare qualche minuto (2-3),poi fate raffreddare. Mettete a scaldare l'olio e iniziate a friggere i pezzi di pasta ,un pò alla volta. Sgocciolateli,poi metteteli in una ciotola e quando ormai si sono raffreddati,rovesciatevi il miele (anche raffreddato) e unite le codette colorate. amalgamate per bene in modo che tutti i "purcidduzzi" siano ben rivestiti di miele.
Pubblicato da GIUSY alle 13:50 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: natale, TRADIZIONI

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2011 (12)
    • ▼  dicembre (3)
      • Pettole pugliesi chiamate anche scherpelle
      • CUPETA ( CROCCANTE DI MANDORLE )
      • Purcidduzzi salentino
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2011 (12)
    • ▼ dicembre (3)
      • Pettole pugliesi chiamate anche scherpelle
      • CUPETA ( CROCCANTE DI MANDORLE )
      • Purcidduzzi salentino
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes