skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

giovedì 22 novembre 2012

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Appuntamento in Fiera dell'Innovazione al MUST di Lecce
6:01:36 AMfabio

Altro tema a noi molto caro: l’innovazione. A Lecce si svolge una fiera dedicata proprio ad essa: la Fiera dell'Innovazione. Si tiene dal 21 al 24 novembre presso il Museo Storico della Città di Lecce, il MUST. E’ un evento organizzato dall’Università del Salento a cui vi invito a partecipare per vedere da vicino progetti di ricerca e tecnologia. Ufficialmente la fiera si presenta in questo modo:

La Fiera è un'importante occasione per far conoscere lo stato dell'arte sulle nuove tecnologie, sensibilizzare il mondo dell’impresa al tema del trasferimento tecnologico e contribuire a rendere più ef?cace la sua rete, attraverso la de?nizione di proposte ed azioni a sostegno della competitività territoriale ed offrendo visibilità ad aziende salentine start up e agli spin-off universitari.

Nello specifico, si va: dai software in ambito bio-medicale, ai sistemi per il recupero di materiali metallici; dalla produzione e commercializzazione di collagene di tipo I, all’olio ionizzato, ?no alla piani?cazione territoriale e alle soluzioni geo?siche e geologiche integrate ed avanzate in ambito ambientale, quelle per la gestione dell’inquinamento ambientale e le energie alternative. Ci sono anche le “pillole per dimagrire”: integratori dietetici ipocalorici e dispositivi medici costituiti da idrogeli. Uno spazio è riservato agli spin-off che operano nell’ambito delle discipline umanistiche, con workshop sull’informazione e sulla cultura come opportunità di sviluppo.

Location: MUST – Museo Storico della Città di Lecce

Si trova nel cuore del centro storico, adiacente alla chiesa di S. Chiara e all’antico Teatro Romano. Un tempo era il monastero di S. Chiara, fondato nel 1410 dal frate Tommaso Ammirato, religioso dell’Ordine dei Padri Conventuali di S. Francesco, vescovo della città di Lecce dal 1429 al 1438. Secondo un’altra ipotesi, la fondazione si deve, invece, al facoltoso Antonio di Giovanni De Ferraris che destinò per il monastero delle Clarisse alcuni immobili e tutti i suoi beni mobili. E’ stato rastaurato da poco: al primo piano ospita il Museo Storico con delle sezioni dedicate a reperti e testimonianze di varie epoche della storia di Lecce, dall’Età Messapica e Romana, fino al Cinquecento e al Novecento; al piano terra, invece, vi è la galleria d’arte contemporanea, con un’esposizione permanente delle opere dello scultore salentino Cosimo Carlucci e con una mostra - la prima di una serie - di arte fotografica, dell’artista statunitense Jenny Okun. Link – MUST – Museo Storico della Città di Lecce

ORARI DI APERTURA DELLA FIERA
- Mercoledi 21 novembre, dalle 17.00 alle 21.00
- Giovedi 22 e venerdi 23 novembre, dalle 09.00 alle 20.00
- Sabato 24 novembre, dalle 09.00 alle 13.00
L'ingresso e la partecipazione agli eventi sono gratuiti.

COME ARRIVARE
Il MUST, ex monastero di Santa Chiara, si trova in? Via degli Ammirati n° 11 nel cuore del centro storico di Lecce, a 50 metri da Piazza S. Oronzo. Il Must si trova nella zona ZTL. Parcheggi più vicini si trovano in via Adua (600 metri) e presso l'Area Carlo Pranzo (800 metri). E’ facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria (800 metri).



RSSFWD - From RSS to Inbox
3600 O'Donnell Street, Suite 200, Baltimore, MD 21224. (410) 230-0061
WhatCounts
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ▼  novembre (7)
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ▼ novembre (7)
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
      • The Puglia
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes