skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

lunedì 30 gennaio 2012

Cannelloni di Carnevale SALENTO...


Siamo a Carnevale, una festività che io adoro e che purtroppo qui a Matera non è sentita e valorizzata come, invece dovrebbe essere. Soltanto qualche anno fa, quando io ero ancora adolescente, i Sassi di Matera furono invasi da maschere di ogni tipo, e in ogni angolo c’erano musicisti ed intrattenitori pronti a far divertire il pubblico. A tutti i residenti fu chiesto di appendere fantocci alle finestre e furono anche organizzati concorsi a premio per le maschere più originali e per i gruppi mascherati. Non c’erano carri allegorici come a Cento o a Putignano, ma si respirava aria di allegria e festa, sensazioni che mi fanno rimpiangere quei tempi…

Io quest’anno non metterò la mia adorata maschera di Pulcinella, ormai sono troppo grande, e festeggerò con questa meravigliosa ricetta tradizionale pugliese, molto tipica soprattutto nel Salento. L’ho scoperta grazie ad uno dei mei ultimi acquisti, “La cucina pugliese” di Luigi Sada, un tarantino di adozione barese autore di numerose pubblicazioni sulle tradizioni pugliesi, in particolare di quelle gastronomiche. I Cannelloni di Carnevale vengono anche definiti “Dita degli apostoli” e somigliano molto ai cannoli siciliani ma, in realtà, non sono cannoli perché l’involucro che raccoglie la ricotta non è altro che una semplice frittatina di tuorli d’uovo e nell’impasto interno non ci sono i canditi ma le mandorle tostate e tritate. Nella descrizione del libro vengono descritti solo i tipi di ingredienti, per le dosi si va “a occhio” ed io ho fatto proprio così. Ad ogni modo vi scrivo le quantità che ho utilizzato io. Provateli perché son buonissimi e facili da preparare: io ci ho messo esattamente 10 minuti! E decorateli, come ho fatto io, con del vincotto pugliese: non lo prevede la ricetta originale ma da quel tocco in più che li rende unici.

Ingredienti (per circa 3-4 cannelloni)

4 tuorli d’uovo

250 gr di ricotta (non di capra)

125 gr di zucchero

150 gr di mandorle

1 pizzico di cannella

vincotto originale

zucchero a velo

Procedimento:

Sbattete i 4 tuorli d’uovo. Prendete il più piccolo tegamino che avete a disposizione, ungete appena il fondo con dell’olio extravergine d’oliva pugliese e fate riscaldare. Versateci un cucchiaio abbondante di tuorlo e fate scorrere l’uovo lungo tutto il fondo affinché diventi una sottilissima frittatina. Quando si sarà staccata dal fondo girate la frittatina e fate cuocere e dorare per bene anche dall’altro lato. A cottura completa ponete la frittatina su un piatto a raffreddare. Ripetete l’operazione fino a quando avrete terminato tutto l’uovo (a me son venute fuori 4 frittatine).

Fate tostare le mandorle e poi tritatele grossolanamente. In un recipiente, schiacciate la ricotta, poi aggiungete lo zucchero, le mandorle tostate e tritate e la cannella.

Mettete un paio di cucchiai di composto di ricotta al centro di ogni frittatina e avvolgete per formare i cannelloni. Spolverate con dello zuccero a velo e decorate con del vincotto originale.
Pubblicato da GIUSY alle 15:14 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: CARNEVALE, dolci, TRADIZIONI

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ▼  gennaio (7)
      • Castagnole
      • Cannelloni di Carnevale SALENTO...
      • Patate Zuccarine E Nutella
      • Pasticciotti
      • Taralli con lo zucchero
      • Crostatine (Pitteddre)
      • Agnellino di pasta di mandorle
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ▼ gennaio (7)
      • Castagnole
      • Cannelloni di Carnevale SALENTO...
      • Patate Zuccarine E Nutella
      • Pasticciotti
      • Taralli con lo zucchero
      • Crostatine (Pitteddre)
      • Agnellino di pasta di mandorle
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes