skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

sabato 31 marzo 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Autori e pagine sul Salento e per il Salento

Come cucinare il lampascione, il re dei bulbi
Saturday, March 31, 2012 12:20 AMRedazione
di Massimo Vaglio L'estrema versatilità gastronomica, del lampascione, ma soprattutto la straordinaria combinazione fra le sue singolari peculiarità olfattive e le complesse ben dosate caratteristiche organolettiche, lo rendono, a dispetto della sua larga diffusione nei ceti più popolari e nei menù delle bettole paesane, un prodotto molto elegante. Il loro gusto, che possiamo descrivere: dolceamaro [...]


Lecce/ Incontro con un verduraio "storico"
Saturday, March 31, 2012 12:12 AMRedazione
di Rocco Boccadamo  Martedì 27 marzo, bel mattino di sole, rallegrato dallo zefiro, il mite vento primaverile che soffia da ponente, temperatura gradevole: l'ideale, per una passeggiata in bici. Nessuna meta prestabilita, tuttavia, dopo i primi movimenti dei pedali, s'affaccia netta la decisione di raggiungere una ben determinata zona del centro storico di Lecce, anzi [...]


Antonio Casetti e il Cittadino leccese (seconda parte)
Saturday, March 31, 2012 12:08 AMarmandop
di Maria Grazia Presicce e Armando Polito Nella poesia che abbiamo presentato nella prima parte Antonio Casetti ci ha fatto conoscere Nina, la quale non attende certo troppo tempo per rispondergli…per le rime. E lo fa con questa poesia in forma di lettera con tanto di firma (Nina K.) e di data (Napoli, 30 settembre [...]


I nuovi linguaggi fotografici a Lecce
Saturday, March 31, 2012 12:01 AMRedazione
I nuovi linguaggi fotografici   Le tendenze contemporanee La fotografia, il video e la performance Lecce. Le Officine Cantelmo ospitano nel mese di aprile "La fotografia, il video e la performance", a cura di Arantxa Boyero e Luca Coclite. I workshop, che rientrano nell'offerta formativa de I nuovi linguaggi fotografici, sono promossi dall'associazione culturale DamageGood, [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 20:59 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 30 marzo 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Autori e pagine sul Salento e per il Salento

Arneotrek/ Ostuni e l'Eremo di San Biagio
Friday, March 30, 2012 11:49 PMRedazione
Associazione "ARNEOTREK" "I Percorsi di Fede. l'Eremo di San Biagio" Domenica 1 aprile 2012   Per la serie di itinerari denominati “i percorsi di fede” vi proponiamo una nuova escursione alla scoperta di luoghi e leggende, ed in modo particolare nel territorio del Comune di Ostuni. Un viaggio tra storia e suggestioni di una terra [...]


31 marzo 2012, ore 20.30. L'Ora della Terra
Friday, March 30, 2012 12:30 AMRedazione
Un movimento globale per la sostenibilità del nostro pianeta   Spegni per un’ora le luci della città!   Domani 31 Marzo torna L’Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF   Il mondo si spegne per un’ora: città, monumenti, singole abitazioni. Un gesto simbolico contro i cambiamenti climatici ma anche l’impegno, concreto, di [...]


Riti e tradizioni pasquali. La fiera magliese dell'Addolorata
Friday, March 30, 2012 12:26 AMEmilio Panarese
di Emilio Panarese  Tradizioni e riti della settimana santa magliese non sono molto dissimili oggi da quelli ancora vivi in tutta la subregione salentina, in quanto in questi ultimi decenni, così com’è avvenuto per i dialetti e la lingua ufficiale, la nostra società consumistica ha assai livellato e uniformato quelle che una volta erano manifestazioni inconfondibili e peculiari di un agglomerato urbano, nel passato, tranne qualche eccezione, assai chiuso, per le rare comunicazioni e gli scarsi scambi culturali, e quindi poco sensibile alle influenze di costume di altri centri urbani della provincia. Le tradizioni pasquali, come le natalizie, con il fluire del tempo, hanno perduto a [...]


Galatina. Il Venerdì dell'Addolorata e la statua di Patipaticchia
Friday, March 30, 2012 12:22 AMRedazione
di Massimo Negro Riflettendoci, mentre mi accingo a scrivere questa nota, c'era un giorno ben preciso in cui da adolescente sentivo che Pasqua era ormai alle porte. Un giorno a partire dal quale, da quasi buon cattolico praticante, cercavo di recuperare il tempo "sprecato" nelle settimane precedenti e le mancate "penitenze", quelle che i preti [...]


Una piccola, ma grande chiesa: l'Addolorata di Galatina
Friday, March 30, 2012 12:15 AMRedazione
di Tommaso Manzillo   Un vero e proprio splendore. La chiesa dell'Addolorata di Galatina (1710) riconquista la sua antica bellezza e straordinarietà stupendo il visitatore al suo ingresso nella casa di Dio. L'intervento conservativo dell'altare maggiore (1716) e il restauro delle sei tele ovali raffiguranti la Via Matris, voluti grazie alla tenacia dell'amministrazione del Pio [...]


Il santuario dell'Addolorata di Taviano
Friday, March 30, 2012 12:01 AMRedazione
di Marcello Gaballo Primo numero della collana Restauri e Riscoperte dell'A.I.RES (Associazione Interdisciplinare per il Restauro), i cui scopi basilari sono quelli di diffondere le informazioni tecniche e storiche acquisite durante i diversi interventi conservativi. Si parte dunque con la chiesa annessa all'ex convento di Sant'Antonio di Padova dei francescani riformati di Taviano, chiesa oggi dedicata alla Beata Vergine Maria Addolorata, i cui lavori ultimi di restauro e conservazione hanno coinvolto sin dal 1999 un cospicuo stuolo di tecnici e storici dell'arte. Il convento, voluto dal secondo marchese di Taviano e signore di Supplesano Andrea de Franchis (+1659) e sua moglie Luisa [...]


In Canto ("Fatti di dolore" di Maurizio Nocera)
Friday, March 30, 2012 12:00 AMRedazione
di Paolo Vincenti "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio": in questi versi della dantesca preghiera alla Vergine di San Bernardo si concentra una delle espressioni più alte, nella storia del pensiero mondiale, dell'amore che l'uomo abbia saputo esprimere in  poesia nei confronti dell'alma madre, la [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 20:59 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Goran Bregovic è il maestro della Notte della Taranta 2012
9:32:42 AMfabio

Ufficiale, il maestro della quindicesima edizione della Notte della Taranta è Goran Bregovic. La notte sarà il prossimo 25 agosto 2012. Lo ha detto la stessa Fondazione La Notte della Taranta sul suo sito internet. Non oso immaginare quanto sarà carica di ritmo ed emozioni questa notte, con a dirigerla il maestro dei temi zigani e slavi meridionali, della fusione della musica polifonica popolare dei Balcani con il tango e le bande di ottoni! Goran Bregovic segue al maestro delle due edizioni precedenti, Ludovico Einaudi. Ormai, niente da dire, il livello qualitativo del festival è molto molto alto.

Le parole ufficiali della Fondazione sono queste, già ci danno un’idea:

“Bregovic darà vita ad un progetto musicale originale, in cui le musiche delle due sponde dell'Adriatico si mescoleranno nella meravigliosa cornice del Convento degli Agostiniani”

In attesa della pizzica balcanica, benvenuto in Salento maestro ;)

Foto | veni markovski



RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 29 marzo 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Autori e pagine sul Salento e per il Salento

Carosino/ Federico Pirro e Pio Rasulo ripercorrono la 'storia' dell'Unità d'Italia
Thursday, March 29, 2012 11:50 PMRedazione
di Floriano Cartanì Carosino ricorderà sabato 31 marzo prossimo le celebrazioni per il cento cinquantenario dell'Unità d'Italia. Si chiudono certamente i festeggiamenti nazionali ufficiali per questa ricorrenza ma, grazie al Caffè Letterario della Città del Vino in provincia di Taranto, viene riaperto il discorso su una vicenda ed un periodo storico che presentano ancora oggi [...]


Riti e tradizioni salentine dalla Quaresima alla Pasqua
Thursday, March 29, 2012 12:23 AMnino pensabene
Salento fine Ottocento                        TTACCAMU LI CUCUME   di Giulietta Livraghi Verdesca Zain   (.) Per non tradire la regola di astinenza  che per tutto il periodo penitenziale bandiva dalla mensa, oltre alla carne, ogni varietà di formaggio, nelle domeniche quaresimali li pizzariéddhri  (pietanza festiva del mondo contadino) non venivano insaporiti con la tradizionale ricotta 'scante (ricotta piccante), ma approntati col magro condimento di mollica fritta e carrube grattugiate, lomenti che, per essere abitualmente dati in pasto ai cavalli, esprimevano in pieno lo spessore dell'umiltà penitenziale.   Il giovedì santo però, forse perché anticamente dedicato al reinserimento nella Chiesa dei pubblici penitenti, o per [...]


Il lampascione, re dei bulbi. Tutto ciò che occorre sapere
Thursday, March 29, 2012 12:20 AMRedazione
di Massimo Vaglio   Squisiti, adorabili, straordinari, benefici, gustosi, ottimi, particolari, ricercati, eleganti, versatili. Accanto a termini come questi, proferiti dai tanti estimatori si affiancano anche tutta una serie di termini meno lusingheri, rispettabile giudizio di una pur presente minoranza di detrattori. Per i lampascioni, infatti non si conoscono le mezze misure, o li si [...]


Antonio Casetti e il Cittadino leccese (prima parte)
Thursday, March 29, 2012 12:15 AMarmandop
di Maria Grazia Presicce e Armando Polito Ripetiamo tecnicamente l'operazione già fatta per Clemente Antonaci dedicando questa volta la nostra attenzione, come avevamo preannunziato per il bene di tutti…, ad Antonio Casetti. Leggeremo di lui tre poesie dedicate allo stesso tema apparse successivamente sul periodico leccese (se si fosse trattato di un romanzo sarebbe stato [...]


Magia, tarantismo, vampirismo
Thursday, March 29, 2012 12:07 AMRedazione
  "MAGIA, TARANTISMO, VAMPIRISMO"   OGGI UN SEMINARIO INTERNAZIONALE CON PETER MARIO KREUTER, IL PIÙ IMPORTANTE STUDIOSO DELLE CREDENZE SUL VAMPIRISMO IN EUROPA     Si intitola "Magia, tarantismo, vampirismo. Un incontro interdisciplinare" il seminario internazionale in programma oggi, 29 marzo 2012, nel Padiglione Chirico dell'ex Convento degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce), organizzato dal [...]


Venerdì santo a Casarano con il Vexilla regis
Thursday, March 29, 2012 12:00 AMRedazione
VEXILLA REGIS: MUSICA SACRA NEL MEDIOEVO Schola Gregoriana "Cum Jubilo" del Conservatorio di Musica "Tito Schipa" -  direttore Patrizia Durante Lunedì 2 Aprile ore 19,30 Chiesa di San Domenico - Casarano Continuano gli appuntamenti del Festival "La Voce degli Angeli" organizzato e promosso dal Conservatorio di Musica "Tito Schipa" di Lecce con il patrocinio della [...]


Galatina/ Le lezioni dell'Università Popolare "Aldo Vallone" nel mese di aprile
Thursday, March 29, 2012 12:00 AMRedazione
a cura di Daniela Bardoscia Università Popolare "Aldo Vallone" Anno Accademico 2011 - 2012   Lezioni dal 2 aprile 2012 al 27 aprile 2012   ·        Lunedì 2 Relatore: Pietro Giannini: La poesia epica da Omero a Platone.   ·        Mercoledì 4 Relatore: Presentazione di Salvatore Coppola, Bona mixta Malis, a cura di Egidio Zacheo. [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 20:59 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Ricetta delle cozze alla vampa o alla fiamma
2:40:19 AMfabio

Da pochi giorni è primavera, si comincia a sentire il calore della stagione che sta per arrivare. E comincia a cambiare anche la dieta giornaliera. Ad esempio, può capitare di fermarsi a una pescheria e comprare un chilo di cozze. Da queste parti del Salento si usa prepararle all’ampa, cioè alla fiamma o alla vampa che dir si voglia. E’ un pasto molto fresco perchè vede il limone e il prezzemolo, due ingredienti che personalmente mi sanno della massima freschezza e leggerezza. Le cozze all’ampa sono facilissime da preparare e anche velocissime, bastono pochi minuti. Ecco la ricetta di questo che è uno dei miei pasti preferiti in assoluto!

Ingredienti per le cozze all’ampa
Cozze | Prezzemolo | Limone | Olio extravergine di oliva | Pepe | Aglio

Preparazione
Pulite per bene le cozze (per alcuni suggerimenti su come pulire le cozze, vedete in basso). Versate le cozze in una padella o tegame abbastanza capiente per 1 kg di cozze, ovviamente dipende da quante ne volete preparare: potete farne anche di meno o di più. Cuocete con fiamma soltanto. Dopo pochi minuti vedrete le cozze aprirsi e buttar via la loro acqua. Conservate l’acqua a parte, ci servirà dopo averla filtrata con un colino. Cuocere le cozze alla fiamma per un paio di minuti altri, non di più. Quindi, lasciate le cozze a una sola valva (guscio) e posizionatele in una pirofila. Condite con olio, succo di limone, pepe, prezzemolo e la loro stessa acqua che abbiamo filtrato. Se gradite, potete anche condire con un po’ di aglio tritato. Pronte per mangiare.

PS: non è necessario mettere del sale perchè le cozze stesse sono già salate quanto basta.

Suggerimenti per pulire le cozze
Innanzitutto conviene indossare un paio di guanti in lattice per evitare il contatto diretto con le cozze. Riempite il lavandino o una ciotola con dell’acqua fredda e mettete le cozze a bagno (ogni tanto è consigliabile cambiare l’acqua nel contenitore). Lasciate i mitili per qualche minuto in acqua e, nel frattempo, prendete la paglietta in acciaio che sarà lo strumento principale del lavoro. Prendete una cozza per volta dal contenitore e verificate che non sia aperta. In tal caso scartatela perché il contenuto non è buono. Estraete il filamento che fuoriesce da una estremità dell’apertura della cozza e, successivamente, strofinate la superficie con la paglietta d’acciaio per eliminare eventuali impurità. Nel caso in cui rimangano delle incrostazioni, eliminatele con il coltello. Una volta eseguito il secondo passo per tutte le cozze, mettetele in un altro contenitore pieno di acqua fredda. Mettete un po’ di sale e lasciatele per 15 minuti senza toccarle facendogli rimuovere le ultime impurità rimaste. Alla fine, eliminate l’acqua e le cozze saranno pronte per essere cucinate [fonte: PianetaDonna.it]



RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare

Se non legge correttamente questo messaggio, cliccare qui

Cara Amica, Caro Amico,

RicettePerCucinare.com ha delle interessanti novità per te!

Speciale Pasqua
La prima novità riguarda lo speciale Pasqua: vi troverai tante idee per il menu di Pasqua e Pasquetta, torte salate, primi e secondi piatti, le ricette dei classici e tanto altro ancora. Visita subito il nostro Speciale Pasqua

Ricette con Gallerie Immagini
Il nostro sito si arricchisce giorno dopo giorno di fotografie belle, dettagliate ed originali delle ricette che ti proponiamo. "Sfoglia" le nostre ricette a partire dalle gallerie: realizzarle e portarle in tavola sarà ancora più facile! Visita le nostre Foto Ricette

La prima App per IPad di RicettePerCucinare.com
Non perderti la nostra App per IPad! Include un'ampia selezione di ricette illustrate e spiegate passo a passo, da tenere sempre sottomano e sfogliare agevolmente mentre sei ai fornelli. Vieni a conoscere meglio come funziona la nostra App

Video Ricette
C'è a tua disposizione uno chef in carne ed ossa: guardalo all'opera nelle video ricette di RicettePerCucinare.com. Ti mostrerà tutte le fasi di preparazione delle ricette, spiegandoti i trucchi del mestiere e suggerendoti ogni giorno nuove idee.
Guarda tutte le nostre Video Ricette

Ti ringraziamo per l'attenzione e ti auguriamo una serena Pasqua
La redazione di RicettePerCucinare.com


CANCELLA ISCRIZIONE    |     UNSUBSCRIBE


MailUp Email inviata con MailUp
Con MailUp la disiscrizione e' sicura
Pubblicato da GIUSY alle 16:40 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 28 marzo 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Autori e pagine sul Salento e per il Salento

Due appuntamenti dedicati al professor Livio Ruggiero, già associato di Fisica dell'Atmosfera all'Università del Salento
Wednesday, March 28, 2012 11:54 PMRedazione
INIZIATIVE IN ONORE DEL PROFESSOR LIVIO RUGGIERO   Avranno luogo nei prossimi giorni due appuntamenti dedicati al professor Livio Ruggiero, già associato di Fisica dell'Atmosfera all'Università del Salento. Giovedì 29 marzo 2012 alle ore 18, presso la Sala del Consiglio comunale a Palazzo di Città a Surbo (Lecce), il sindaco Daniele Capone consegnerà le chiavi [...]


Le autostrade del Salento fra ansia di modernità e rischi di scempi ambientali
Wednesday, March 28, 2012 12:25 AMRedazione
  di Paolo Rausa   Sulle grandi opere viarie che sono in progetto o in fase di realizzazione in tutto il nostro paese sorgono da più parti comitati di associazioni ambientaliste e di cittadini, preoccupati per il loro impatto ambientale. E’ il caso delle statali 275 (nel tratto Maglie-Leuca) e 16 (nel tratto Maglie-Otranto), che [...]


Parola di pasticciere! L'olio extravergine d'oliva salentino batte tutti
Wednesday, March 28, 2012 12:20 AMRedazione
 di Gianna Greco Partiamo da lontano, dai tempi in cui gli uliveti dei Messapi rappresentavano una grande risorsa per la loro produttività e per l'ottima qualità delle olive, una in particolare, la Sallentina, menzionata da Catone nel suo "trattato Sull'agricoltura" e da Plinio il Vecchio nella sua opera "Storia Naturale". L'olivo selvatico era, ma lo è [...]


Leccesi, c'era una volta / 2a parte: Quando arrivammo a Civita Castellana
Wednesday, March 28, 2012 12:10 AMAlfredo Romano
di Alfredo Romano  PREMESSA Voglio raccontarvi adesso di come venne accolto mio padre quando mise piede per la prima volta a Civita Castellana, in località Terrano. Correva l'anno 1965. Fu scaricato alle quattro del mattino da un furgone Wolkswagen stracarico di salentini, stipati come sardine, nei pressi della casa colonica. Era buio e fu scambiato [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 20:59 0 commenti Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ▼  marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ▼ marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes