skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

giovedì 29 marzo 2012

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Ricetta delle cozze alla vampa o alla fiamma
2:40:19 AMfabio

Da pochi giorni è primavera, si comincia a sentire il calore della stagione che sta per arrivare. E comincia a cambiare anche la dieta giornaliera. Ad esempio, può capitare di fermarsi a una pescheria e comprare un chilo di cozze. Da queste parti del Salento si usa prepararle all’ampa, cioè alla fiamma o alla vampa che dir si voglia. E’ un pasto molto fresco perchè vede il limone e il prezzemolo, due ingredienti che personalmente mi sanno della massima freschezza e leggerezza. Le cozze all’ampa sono facilissime da preparare e anche velocissime, bastono pochi minuti. Ecco la ricetta di questo che è uno dei miei pasti preferiti in assoluto!

Ingredienti per le cozze all’ampa
Cozze | Prezzemolo | Limone | Olio extravergine di oliva | Pepe | Aglio

Preparazione
Pulite per bene le cozze (per alcuni suggerimenti su come pulire le cozze, vedete in basso). Versate le cozze in una padella o tegame abbastanza capiente per 1 kg di cozze, ovviamente dipende da quante ne volete preparare: potete farne anche di meno o di più. Cuocete con fiamma soltanto. Dopo pochi minuti vedrete le cozze aprirsi e buttar via la loro acqua. Conservate l’acqua a parte, ci servirà dopo averla filtrata con un colino. Cuocere le cozze alla fiamma per un paio di minuti altri, non di più. Quindi, lasciate le cozze a una sola valva (guscio) e posizionatele in una pirofila. Condite con olio, succo di limone, pepe, prezzemolo e la loro stessa acqua che abbiamo filtrato. Se gradite, potete anche condire con un po’ di aglio tritato. Pronte per mangiare.

PS: non è necessario mettere del sale perchè le cozze stesse sono già salate quanto basta.

Suggerimenti per pulire le cozze
Innanzitutto conviene indossare un paio di guanti in lattice per evitare il contatto diretto con le cozze. Riempite il lavandino o una ciotola con dell’acqua fredda e mettete le cozze a bagno (ogni tanto è consigliabile cambiare l’acqua nel contenitore). Lasciate i mitili per qualche minuto in acqua e, nel frattempo, prendete la paglietta in acciaio che sarà lo strumento principale del lavoro. Prendete una cozza per volta dal contenitore e verificate che non sia aperta. In tal caso scartatela perché il contenuto non è buono. Estraete il filamento che fuoriesce da una estremità dell’apertura della cozza e, successivamente, strofinate la superficie con la paglietta d’acciaio per eliminare eventuali impurità. Nel caso in cui rimangano delle incrostazioni, eliminatele con il coltello. Una volta eseguito il secondo passo per tutte le cozze, mettetele in un altro contenitore pieno di acqua fredda. Mettete un po’ di sale e lasciatele per 15 minuti senza toccarle facendogli rimuovere le ultime impurità rimaste. Alla fine, eliminate l’acqua e le cozze saranno pronte per essere cucinate [fonte: PianetaDonna.it]



RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ▼  marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ▼ marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes