skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

martedì 6 marzo 2012

Spigolature Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Spigolature Salentine

Autori e pagine sul Salento e per il Salento

Leverano e la civiltà contadina durante e dopo la seconda guerra mondiale
Tuesday, March 06, 2012 11:55 PMRedazione
L'Associazione CIAK Salento, in collaborazione con VIDEOPRIME srl (soggetto capofila nella gestione dei Laboratori Urbani Giovanili di Bollenti Spiriti dell'Union 3), e il Patrocinio del Comune di Leverano, organizza dal 4 marzo al 18 marzo 2012 UNO STRAORDINARIO VIAGGIO - MOSTRA MUSEO DELLA MEMORIA che si terrà a Leverano presso la sede LUG BOLLENTI SPIRITI [...]


Un altro gemellaggio ecco che ci offre le Ninna Nanna delle mamme salentine.
Tuesday, March 06, 2012 12:25 AMRedazione
     Un canto antico LA NINNA NANNA Una melodia "povera" per cullare e far dormire i piccoli     di Piero Vinsper Con il termine di ninna nanna si indica quel genere di poesiole o di cantilene, che servono a far addormentare i bambini. Di queste si hanno esempi presso tutti i popoli della [...]


Ed ora si invoca lo smantellamento dei pannelli fotovoltaici sulle aree agricole naturali del Salento
Tuesday, March 06, 2012 12:18 AMRedazione
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa e la lettera aperta a tutte le autorità istituzionali preposte alla salute pubblica redatto dal Comitato Nazionale contro il fotovoltaico e l'eolico nelle aree verdi, e più in generale naturali. Alle autorità tutte, dal Governo, alle regioni, province, comuni, sindaci, alle ASL (Aziende Sanitarie Locali), ARPA (Agenzie Regionali per la [...]


Otranto e la chiesa bizantina di S. Pietro
Tuesday, March 06, 2012 12:12 AMRedazione
 di Rocco Boccadamo Prima domenica di marzo 2012, nel dopo pranzo compio una puntatina ad Otranto, "perla" del Salento, impareggiabile per bellezza e storia, ormai diffusamente conosciuta, senza tema d'esagerare, in tutto il mondo. Passo accanto al Castello, sosto brevemente in Cattedrale e, subito dopo, mi dirigo verso il gioiello artistico e architettonico rappresentato dalla [...]


Calimera/ Tre serate per le le donne
Tuesday, March 06, 2012 12:00 AMRedazione
La libreria voltalacarta (via atene, 39 calimera - accanto all'ufficio postale) dedica tre serate alle donne 6-7-8 marzo 2012. Un percorso attraverso tre arti: poesia, musica, cinema     Martedi 6 ore 18.00 La consueta "Ora del thè" vedrà ospita Rossella Pulimeno della casa editrice Edizioni Libere per la presentazione di "POETESSE D’AMORE E D’ARMI". [...]


Quaresima e caremme salentine
Monday, March 05, 2012 12:27 AMRedazione
di Emilio Panarese La «caremma» o «quaremma» (dal lat. «quadragesima (dies)», fr. caréme, sp. cuaresma, prov. caresma) corrisponde all’italiano «Quaresima»: spazio di quaranta giorni, dal Mercoledì delle Ceneri alla Pasqua, periodo dedicato all’astinenza e al digiuno, in memoria dei quaranta giorni di digiuno osservati da Gesù (Mt. IV, 2) prima di iniziare il suo ministero. Rappresenta la mortificazione dei sensi, la mestizia, il lavoro, il pentimento che vengono dietro al peccato dopo la baldoria del Carnevale. Ricorda la Moira, la Parca che filava il [...]


La raccolta del letame
Monday, March 05, 2012 12:20 AMRedazione
di Giorgio Cretì Sì, un tempo si raccoglieva il letame che le bestie abbandonavano lungo le strade e anche nelle vie dei centri abitati. Come altre poche cose, allora, il letame era considerato res nullius e quindi disponibile per chiunque lo trovasse per primo, nonché, qualche volta, fonte di lite tra poveraccci. Chi non ricorda [...]


Antonio Pignatelli, da vescovo di Lecce a pontefice
Monday, March 05, 2012 12:15 AMRedazione
  ANTONIO PIGNATELLI VESCOVO DI LECCE NEL 1671 DIVENNE PAPA INNOCENZO XII NEL 1691 di Lucio Causo    Antonio Pignatelli nacque a Spinazzola il 13 marzo 1615 da famiglia di principi napoletani. Prima di entrare nella carriera ecclesiastica fu al servizio dei Cavalieri di Malta. Poi divenne Nunzio Apostolico in Toscana nel 1652, in Polonia [...]


Quella sera di quattordici anni fa
Monday, March 05, 2012 12:10 AMarmandop
di Armando Polito Approfitto dell'ospitalità del sito per proporre il testo che scrissi per la V ginnasiale dell'anno scolastico 1997/98 in occasione della tradizionale cena di fine anno, anzi, nella fattispecie, ciclo; lo faccio per abbandonarmi alla nostalgia del ricordo di una professione che ho avuto la fortuna di esercitare con piacere, nella speranza che [...]


Libri/ Un ventenne di settant'anni
Sunday, March 04, 2012 11:57 PMRedazione
  "Un ventenne di settant'anni" di Dino Salati di Paolo Rausa "Cambiare si può e si deve. per avere consapevolezza di se stessi, per determinare gli eventi e non per subirli". Sta in questo sottotitolo del libro di Dino Salati il senso di un'opera compilata da un "giovane" scrittore, nato nel 1940 a Gioi (Sa) [...]


Mercoledi 7 marzo dalle 19 ad Aradeo contro le mafie
Sunday, March 04, 2012 11:55 PMgianni ferraris
. Le mafie stanno rialzando la testa, in tempi di crisi economica i pericoli di contaminazione sono ancora più grandi. L'associazione Libera e le cooperative si sporcano le mani per lavorare le terre confiscate. La lotta alla criminalità si può fare, a volte, anche mangiando, bevendo e facendo musica. Una risata forse non seppellirà i [...]


Il formaggio pecorino del Salento
Sunday, March 04, 2012 12:20 AMRedazione
  di Massimo Vaglio Nel paesaggio delle splendide e importanti produzioni casearie pugliesi la provincia di Lecce assume un po' la posizione di fanalino di coda, ciononostante difende ancora il primato per quanto riguarda i formaggi pecorini, la cui produzione vanta una consolidata tradizione supportata da un ancora ingente patrimonio ovino. La produzione è costituita [...]


Ecco il Boemondo, uve di Primitivo coltivate nelle terre calde prospicienti l'Adriatico
Sunday, March 04, 2012 12:17 AMRedazione
di Pino de Luca Folle vaganti. Ovunque  urla, schiamazzi, acuti lamenti, minacce tonanti Cicale Canterine deluse dai sogni colorati svaniti all’aurora del reale. Incuranti del domani gaudenti al sole dell’illusione, paffute dai sorrisi ironici e commiseranti verso chi , mesto, indicava strade più scoscese ma a misura del domani, sentono vicina la muta …. Parole, [...]


4 Marzo 1943 - 4 Marzo 2012
Sunday, March 04, 2012 12:15 AMsoniavenuti
di Sonia Venuti Sono circa tre giorni che dentro di me si susseguono un groviglio di emozioni, tante e tali da farmi rasentare un atteggiamento simile alla schizofrenia. Sin dal momento in cui ho appreso della scomparsa del grande Lucio, la mia mente ed il mio cuore non hanno più smesso di ricordarmelo in molti [...]


Il mercante di emozioni
Sunday, March 04, 2012 12:05 AMRedazione
Un insieme di opere tra loro non collegate, ricche di emozioni, tra cui tristezza, amore e passione. Delle liriche che sprigionano tutto ciò che cresce e si evolve nell'anima, nelle situazioni che la vita ci porta ad affrontare, belle o brutte. Soprattutto emotività, sempre e comunque del nostro percorso, per essere sinceri, per essere se [...]


4 MARZO 2012 - Giornata delle Ferrovie Dimenticate
Sunday, March 04, 2012 12:00 AMFrancesco Lacarbonara
In bici nel Parco delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo Il 4 marzo 2012, in occasione della V Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate, indetta da Co.Mo.Do. (Confederazione per la mobilità dolce), il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, la cooperativa Serapia e le associazioni Italia Nostra e circolo Legambiente Elaia di [...]


Salento: un altro luogo dell'altrove?
Saturday, March 03, 2012 12:10 AMRedazione
   di Elio Ria Vittorio Bodini inventò il Sud, i salentini inventino se stessi, traggano dalle loro multiformi tradizioni il filo conduttore delle specificità culturali e sociali, convergano su idee e progetti scevri da orpelli di propaganda, guardino al sodo e soprattutto s’impegnino a salvaguardare il territorio dalle pale eoliche, dalle ciminiere, dai depuratori che [...]


La baia jonica della rinascita - Santa Maria al Bagno: la quiete dopo la tempesta
Saturday, March 03, 2012 12:05 AMRedazione
di Daniela Bacca  Santa Maria al Bagno accoglie, fin dalla genesi, il sole dei tramonti tra i più suggestivi e vivi del Sud. Un sole d'accoglienza, ospitalità e speranza che nel corso dei secoli, con la sua luce calda ed i suoi colori accesi, ha sorriso e seguito il cammino e le rotte della gente salentina e delle civiltà mediterranee.    Approdo gentile e villaggio ospitale di: operosi pescatori, che vissero tra gli scogli, le grotte, la sabbia della sua pittoresca baia; nobili villeggiati, che innalzarono incantevoli dimore e ville eclettiche rosse, gialle, [...]


Castro, purissima perla del Salento
Saturday, March 03, 2012 12:00 AMRedazione
Castro, mio grande amore: la purissima perla del Salento, incastonata fra illuminanti fuochi di storia e sfavillii di modernità di Rocco Boccadamo Non sembra per niente di sognare, si avverte anzi una sensazione concreta, quasi che la divina Pallade Atena per i greci o dea Minerva per i romani - il cui nome costituisce parte integrante dell' appellativo originale del piccolo borgo di cui mi accingo a dire, appunto Castrum Minervae - forse a causa di una cocente delusione, avesse lasciato stillare da queste parti una piccola pioggia di lacrime, lacrime che, penetrando poi nel terreno e [...]


Salvatore Zecca da Ugento, pittore, poeta, scrittore, giornalista, disegnatore
Friday, March 02, 2012 11:55 PMRedazione
di Cosimo Giannuzzi Salvatore Zecca nasce a Ugento nel 1907. Insegnante elementare dal 1948 al 1973 ed Ispettore onorario della Sovrintendenza alle Antichità e Belle Arti. E' uno fra i più illustri personaggi salentini quale protagonista della ricerca archeologica nel Salento. In sua memoria è stato intitolato  nel 1968 il Museo Civico di Archeologia e Paleontologia di Ugento da lui tenacemente voluto e realizzato. Il rinvenimento di resti fossili di specie di animali preistorici e di un'industria litica in territorio di Ugento nel fondo "Focone" portarono a denominare il luogo di rinvenimento "Pozzo Zecca". La scoperta che gli darà fama in [...]


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ▼  marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ▼ marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes