skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

lunedì 12 marzo 2012

The Puglia

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

The Puglia

Vacanze Puglia, Mare Puglia, Puglia Turismo

Quanto costa un b&b in Salento?
3:45:04 AMfabio

Alcuni di voi sono arrivati sul mio blog cercando delle informazioni sui b&b in Salento, soprattutto sui loro prezzi. In questo post vi rispondo alla domanda, credo sia utile per tantissimi di voi: quanto costa un B&B in Salento? Ecco le mie indicazioni.

B&b sul mare e nell’entroterra
Come ho già detto diverse volte, il Salento più che una penisola e come se fosse un’isola vera e propria: la terza isola d’Italia. E’ bagnato dal mare ovunque e la distanza massima tra il mare Ionio e il mare Adriatico probabilmente non supera mai i 70-80 chilometri. Per cui, possiamo fare una prima distinzione su dove si trovano i b&b: mare vs. entroterra. I b&b sul mare solitamente sono più costosi rispetto ai b&b dell’entroterra, a meno che questi ultimi non si trovino in masserie, agriturismi o dimore storiche con giardini: in questo caso i prezzi si equivalgono a quelli delle zone di mare.

Alta stagione e bassa stagione
L’alta stagione in Salento in genere comprende parte del mese di luglio e agosto. Giugno è anche un mese che alcune strutture ricettive potrebbero considerare di media/alta stagione. Alta stagione poi è anche il periodo di Natale e quello di Pasqua. Per il resto dell’anno è sempre bassa stagione. Il prezzo in alta stagione può arrivare ad essere il doppio rispetto al prezzo della bassa stagione.

Tipologia di b&b
In Salento ci sono tantissimi b&b a conduzione familiare che si trovano in case private: costruzioni degli ultimi 50-60 anni oppure costruzioni nuove (b&b standard). Poi, ci sono b&b, come detto prima, in masserie, dimore storiche, agriturismi: questi sono dei b&b che offrono servizi maggiori in termini di qualità delle struttura e spazi aperti come giardini, campagne e piscina a completa disposizione degli ospiti.

Quanto costa un b&b standard in Salento?
Fatte queste premesse: quanto costo un b&b standard? A tal fine, ho identificato il tipo ideale di b&b che potreste trovare maggiormente su internet: b&b in una casa di privati costruita negli ultimi 50-60 anni con servizi standard (camera matrimoniale, bagno privato, colazione a buffet a cura dei proprietari). Nell’entroterra, una notte in questo b&b può costarvi in media 25,00 ? a persona in bassa stagione e dalle 35,00 ? alle 40,00 ? a persona in alta stagione. Al mare, una notte in questo b&b può costarvi in media 25,00 ? a persona in bassa stagione e dalle 50,00 ? alle 60,00 ? a persona in alta stagione. La media di costo a persona a notte in agosto al mare (Gallipoli, Otranto, Porto Cesareo, …) è di 50,00 ?. Tutti i prezzi precedenti sono riferiti a una camera matrimoniale. Per camere triple il prezzo cambia da b&b a b&b. Ovviamente, potreste trovare anche a meno, magari in zone di mare meno battute dal turismo. Alcuni b&b della categoria che io chiamo standard sono molto buoni: case belle, in alcuni casi nuove o ristrutturate, camere ben tenute e pulite e soprattutto proprietari che vi faranno sentire a vostro agio e vi faranno entrare nella cultura del Salento.

Quanto costa un b&b in masseria – agriturismo – dimora storica in Salento?
Per i b&b di questa tipologia, senz’altro più raffinati perchè in un contesto più bello che può essere il centro storico oppure la campagna tra gli ulivi, i prezzi sono leggermente superiori. Considerate una media di 5,00 ? in più a persona, più o meno. Per i b&b che si trovano in posizioni strategiche, invece, i prezzi possono lievitare ulteriormente. Per posizioni strategiche mi riferisco, ad esempio, in pieno centro storico a Lecce, Otranto o Gallipoli. In generale, però, è facile trovare in bassa stagione b&b in masseria, agriturismo o dimore storiche che propongono gli stessi prezzi dei b&b standard.

Dove posso cercare i b&b per la mia vacanza in Salento?
Vi elenco alcuni siti che possono aiutarvi nella ricerca dei b&b.
- Bed-and-breakfast.it: è un sito che riporta centinaia di b&b in tutta Italia. Andate nella sezione “Puglia” oppure scrivete direttamente il nome di una località. Vi apparirà una directory con tutti i b&b e per ognuno di essi sono riportati i contatti telefonici, la email e il sito internet per approfondimenti. Io lo trovo un ottimo sito.
- TripAdvisor: anche questo è un sito da consultare ad ogni costo. Digitate nel form di ricerca una località, vi appariranno una serie di risultati che il sito chiama “Alloggi” (include hotel, b&b, masserie, …). Potete effettuare anche ricerche nei dintorni della località da voi scelta, indicando il raggio di azione: entro 10 km, entro 25 km, … La cosa bella di questo sito è che per ogni b&b troverete anche le recensioni degli utenti.



RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 19:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ▼  marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ▼ marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes