skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

martedì 6 marzo 2012

Ricette Salentine

Your RSS feed from RSSFWD.com. Update your RSS subscription
RSSFWD

Ricette Salentine

Ricette Salentine: una serie di ricette tipiche del Salento dall'antipasto al dolce.

Pittule Leccesi
In una ciotola con i bordi alti mescolare la farina, il sale e il lievito aggiungere l'acqua tiepida fino ad ottenere impasto morbidissimo. Lasciare lievitare per due ore coprendo la ciotola con un panno di lana. A questo punto bisogna...continua...


Cicureddhe a Minescia
Lavare e lessare precedentemente le cicorie selvatiche. In una pentola di terracotta rosolare la cipolla con l'aglio, aggiungere la pancetta e sfumarla col vino. Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti. Quando la pancetta è quasi cotta versare le cicureddhe con una spolverata di formaggio, pepe e sale...continua...


Peperonata
Lavare e togliere i semini dai peperoni. Tagliare a listarelle e friggere in abbondante olio extravergine di oliva. A metà frittura togliere dall'olio. In una padella versare tre cucchiai di olio e soffriggere le due cipolle tagliate finemente con lo spicchio d'aglio, aggiungere i pomodorini eliminando... continua...


Fave e Cicureddhe
Mettere a bagno le fave la sera prima. Lavarle e metterle in una pignata con una patata tagliata a tocchetti, coprire di acqua e cuocerle. Schiumare e continuare la cottura per un paio di ore a fiamma bassa schiacciandole di tanto in tanto. Salare e con un cucchiaio di legno mescolare fino ad ottenere un purè. Lessare precedentemente le cicorie...continua...


Sagne incannulate
Disporre la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungere un pizzico di sale e gradatamente l'acqua fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente. Stendere la sfoglia sottile e tagliare delle striscioline di 1 cm e mezzo cadauna. Tenere la striscia con il pollice e l'indice della mano sinistra mentre con la mano destra si...continua...


Massa di San Giuseppe
Mettere a bagno per una notte i ceci e cuocerli precedentemente . Lessare i cavoli e tagliuzzarli. Per preparare la tria impastare la farina con l'acqua e il sale q.b. fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente e stendere l' impasto col mattarello per ottenere una sfoglia alta un paio di millimetri. Arrotolare la sfoglia...continua...


Taieddhra
Dopo aver lavato le cozze, privarle del guscio tenendone da parte alcune con metà guscio (a crudo). Lavare, eliminare i semini e tagliare i pomodorini a spicchi e le patate a fette sottili. In una teglia da forno mettere l' olio extra vergine d'oliva e procedere a strati mettendo prima le fette sottili di patate, il secondo strato...continua...


Melanzane alla Parmigiana
Affettare le melanzane finemente e porle a strati con sale grosso in uno scolapasta in modo da eliminare l'acqua contenuta. Strizzarle e girarle prima nella farina e poi nell'uovo e quindi friggerle in abbondante olio. In una teglia versare la salsa e il primo strato di melanzane, sopra la mozzarella, il formaggioie...continua...


Cavatelli col Polpo
Pulire, lavare il polpo e tagliarlo a pezzetti. In un tegame, meglio se di terracotta, versare l' olio extra vergine d'oliva, la cipolla e il peperoncino. Quando la cipolla è dorata aggiungere il polpo facendolo rosolare un pò e unire il vino bianco. Lasciare evaporare quindi aggiungere la passata, il basilico, la maggiorana...continua...


Polpo arrostito con polenta cruda
Pulire, lavare il polpo tagliando i tentacoli. Frullare il mais nel mixer aggiungendo il sale e l'olio extra vergine. Lavare i capperi ed asciugarli. In un tegame antiaderente mettere il polpo a fiamma alta girandolo spesso affinché diventi ben arrostito e aggiungendo un pizzico di sale. Scaldare il mais...continua...


Pezzetti di carne di cavallo
In una pentola alta fare scaldare dell'acqua e immergere la carne di cavallo precedentemente tagliata a pezzetti. Unire 5 foglie di alloro e il sale. Cuocere fin quando la carne sarà quasi tenera (1 o 2 ore circa). Lasciare raffreddare. In un' altra pentola mettere l'olio extra vergine d'oliva, l'aglio, le altre 2 foglie d' alloro, 5 chiodi di garofano e il peperoncino...continua...


Impepata di cozze nere
Lavare e con un coltello pulire le valve. In una grande padella mettere l'olio extravergine d'oliva e gli spicchi d'aglio. Rosolare e aggiungere i due pomodori tagliati a pezzetti. Aggiungere le cozze e, lasciando il coperchio, alzare la fiamma per alcuni minuti il tempo necessario perché le valve si aprano. Agitare la padella senza togliere il coperchio...continua...


Cozze gratinate
Lavare e pulire bene le cozze aprendole a crudo con un coltellino adatto. In una coppa mettere il pecorino, il pane, il trito di prezzemolo, un pizzico di pepe, un pizzico di sale e l'olio extravergine d' oliva che servirà per amalgamare il tutto. Coprire le cozze, precedentemente...continua...


Sarago arrostito
Lavare ed eviscerare i saraghi. In una coppetta preparate una salsina mettendo abbondante olio extra vergine d'oliva, due spicchi d'aglio interi, prezzemolo tritato, un pizzico di origano, pepe e sale. Unire un pò di aceto bianco (se si preferisce al posto dell'aceto si può spremere mezzo limone) girare e far riposare per almeno un'ora...continua...


Purceddrhuzzi o Fritti"
In un pentolino mettere 1 bicchiere di olio extra vergine d'oliva e le bucce di 3 mandarini tagliate a pezzi piccolissimi. Fare rosolare e spegnere. Versare su una spianatoia la farina, amalgamatela con l'olio con le bucce raffreddate, poi con il bicchiere di anisetta, un pizzico di sale, un pizzico di cannella, la spremuta di arance quanto basta per...continua...


RSSFWD - From RSS to Inbox 40 E. Cross Street, Baltimore, MD 21230. ph 410 727-2507
Pubblicato da GIUSY alle 21:00 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ▼  marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (24)
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ▼ 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ▼ marzo (36)
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Le novità di Pasqua di RicettePerCucinare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Marmellata extra di arance amare
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • Spigolature Salentine
      • The Puglia
      • Ricette Salentine
      • Spigolature Salentine
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ► 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ► aprile (24)
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes