skip to main | skip to sidebar

SALENTO...LA TERRA DEL SOLE

TRADIZIONI E NOVITA'

giovedì 22 aprile 2010

ANTIPASTI ALLA SALENTINA


CARCIOFI FRITTI


INGREDIENTI:

q.b. Carciofi
q.b. Acqua e limone
q.b. Farina 00
3-4 Uova intere
q.b. Sale
q.b. Olio

Preparare dei carciofi avendo cura di togliere tutte le foglie più dure e fibrose e di prenderne il cuore, tagliarli in 4 pezzi e metterli in acqua e limone affinché non diventino subito scuri.
In una ciotola preparare delle uova intere sbattute, 3 o 4 a seconda del quantitativo di carciofi.
In un'altra ciotola preparare la farina.
Tirare fuori i carciofi dall'acqua e asciugarli ben bene in carta assorbente.
Ora passare i carciofi prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine metterli nell'olio bollente e lasciare cucinare per 4 o 5 minuti.
Tirarli fuori, metterli su carta assorbente e poi salarli.


ZUCCHINE TRIFOLATE
INGREDIENTI:

- 1 Kg. di zucchine
- aglio
- olio
- prezzemolo e sale (q.b.)




PREPARAZIONE:

Tagliare la zucchina in dadi, cospargerla di sale e metterla in uno scolapasta. In un altro tegame mettere dell'olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio, e lasciare scaldare bene. Mettere le zucchine che avremo lasciato almeno per un quarto d'ora nello scolapasta, e gireremo con cura facendo attenzione a non rovinarle. Aggiungere il sale e, a fine cottura, abbondante prezzemolo tritato.


POMODORI AI SAPORI SALENTINI

INGREDIENTI:

- 300 gr. di pomodori maturi
- 200 gr. di olive nere
- 200 gr. di peperoni sott'aceto
- 1 cipolla ( preferibilmente rossa )
- sale
- pepe
- olio (q.b.)


PREPARAZIONE:

In una pentola mettere dell'olio extravergine d'oliva e della cipolla rossa tagliata a pezzettini, quando l'olio inizia a fumare versare i pomodori interi e lasciare cucinare. Tagliare a fettine sottili i peperoni sott'aceto e si versare in pentola, girare con un cucchiaio di legno affinché si insaporisca tutto, mettere sale e pepe ed, a cottura ultimata, aggiungere le olive.


LAMPASCIONI ( MUSCARI ) IN PADELLA

INGREDIENTI:

- 500 gr. Muscari
- 2 o 3 Cipolle rosse
- Q.b. Sale, Pepe, Olio extravergine d'oliva


PREPARAZIONE:

Pulire i muscari, lavare bene e lessare avendo cura di cambiare spesso l'acqua. In altra pentola preparare dell'olio extra vergine d'oliva, della cipolla rossa tritata e del prezzemolo. A metà cottura scolare l'acqua dei lampascioni e versarli nella pentola con l'olio bollente e lasciarli cucinare. Aggiungere sale e pepe.
Pubblicato da GIUSY alle 12:59 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: RICETTE

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo


Meteo Salento
CONOSCERE IL SALENTO | Promuovi anche tu la tua pagina

Informazioni personali

La mia foto
GIUSY
Visualizza il mio profilo completo

Labels

  • CARNEVALE (2)
  • dolci (11)
  • natale (5)
  • NATURA (1)
  • NOVITA' (3)
  • ORIGINI (1)
  • pasticcini (1)
  • PIATTI DI MARE (3)
  • RICETTE (23)
  • TRADIZIONI (24)
  • VINO (1)

Blog Archive

  • ►  2017 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (35)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (235)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (16)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (37)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (36)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2010 (33)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ▼  aprile (24)
      • FAVE BIANCHE E VERDURE
      • VINI DEL SALENTO
      • RUSTICO LECCESE
      • COZZE NERE SOFFRITTE
      • BACCALA’ CON LE PATATE
      • ARAGOSTE ALLA SALENTINA
      • NEGROAMARO
      • VINO,NEGROAMARO
      • SUD SOUND SISTEM DATE DEI CONCERTI
      • RACCOLTA DELLE OLIVE
      • OLIO DEL SALENTO
      • PROGETTO E NATURA
      • CAFFE' QUARTA IN GHIACCIO
      • LUMACHE PICCOLE CON ORIGANO
      • PEZZETTI DI CAVALLO AL SUGO
      • Spaghetti con pomodorini scattariciati
      • PARMIGIANA
      • MUSICA POPOLARE SALENTINA
      • ANTIPASTI ALLA SALENTINA
      • BREVE STORIA DEL SALENTO
      • PANE CASERECCIO
      • PASTA FATTA IN CASA
      • ORECCHIETTE CON LA LENTICCHIA
      • La Cucina nella tradizione
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ► 2017 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2015 (1)
    • ► dicembre (1)
  • ► 2014 (14)
    • ► dicembre (3)
    • ► ottobre (1)
    • ► settembre (1)
    • ► agosto (2)
    • ► luglio (2)
    • ► giugno (1)
    • ► aprile (1)
    • ► marzo (1)
    • ► febbraio (2)
  • ► 2013 (35)
    • ► dicembre (2)
    • ► settembre (2)
    • ► agosto (4)
    • ► luglio (4)
    • ► giugno (3)
    • ► maggio (4)
    • ► aprile (2)
    • ► marzo (5)
    • ► febbraio (2)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2012 (235)
    • ► dicembre (8)
    • ► novembre (7)
    • ► ottobre (7)
    • ► settembre (5)
    • ► agosto (16)
    • ► luglio (39)
    • ► giugno (37)
    • ► maggio (34)
    • ► aprile (39)
    • ► marzo (36)
    • ► gennaio (7)
  • ► 2011 (12)
    • ► dicembre (3)
    • ► novembre (6)
    • ► aprile (2)
    • ► febbraio (1)
  • ▼ 2010 (33)
    • ► novembre (5)
    • ► ottobre (1)
    • ► maggio (3)
    • ▼ aprile (24)
      • FAVE BIANCHE E VERDURE
      • VINI DEL SALENTO
      • RUSTICO LECCESE
      • COZZE NERE SOFFRITTE
      • BACCALA’ CON LE PATATE
      • ARAGOSTE ALLA SALENTINA
      • NEGROAMARO
      • VINO,NEGROAMARO
      • SUD SOUND SISTEM DATE DEI CONCERTI
      • RACCOLTA DELLE OLIVE
      • OLIO DEL SALENTO
      • PROGETTO E NATURA
      • CAFFE' QUARTA IN GHIACCIO
      • LUMACHE PICCOLE CON ORIGANO
      • PEZZETTI DI CAVALLO AL SUGO
      • Spaghetti con pomodorini scattariciati
      • PARMIGIANA
      • MUSICA POPOLARE SALENTINA
      • ANTIPASTI ALLA SALENTINA
      • BREVE STORIA DEL SALENTO
      • PANE CASERECCIO
      • PASTA FATTA IN CASA
      • ORECCHIETTE CON LA LENTICCHIA
      • La Cucina nella tradizione
 
Copyright (c) 2010 SALENTO...LA TERRA DEL SOLE. Designed for Video Games
Download Christmas photos, Public Liability Insurance, Premium Themes